Yamaha Nmax (media press)
In MotoGP accordo tra la Yamaha e la Dorna: la casa giapponese fornirà gli scooter al circus nel 2021. Il comunicato
La Yamaha, uno dei marchi costruttori presenti in MotoGP, continuerà a fornire gli scooter a tutto il circus delle due ruote dopo il prolungamento dell’accordo firmato dalla casa di Iwata e dalla Dorna Sports, azienda che possiede i diritti del motomondiale. Il connubio, che dura dal 2005, anno in cui la Yamaha divenne fornitore esclusivo, proseguirà in questa stagione.
L’azienda nipponica metterà a disposizione della Dorna 25 scooter NMAX che hanno debuttato ufficialmente nel corso del primo Gran Premio europeo di MotoGP, disputato a Portimao nello scorso week end.
“Siamo orgogliosi che continui anche nel 2021 la collaborazione con Yamaha, fornitore ufficiale per la Dorna di scooter fin dal 2005. Il marchio – le parole del Direttore Motorsport e Marketing di Yamaha Motor Europe Paolo Pavesio – fornirà l’NMAX 125 che rappresenta il DNA di stampo sportivo dell’azienda. E’ uno degli scooter più venduti, in Asia ed in Europa” ha concluso.
LEGGI ANCHE >>> LIVE MotoGP Portimao, Gara in Diretta: vince Quartararo, Bagnaia secondo. La classifica
“La Yamaha fornisce allo staff di Dorna scooter di qualità ed affidabili – ha commentato il Managing Director di Dorna Sports Pau Serracanta – e siamo felici di averli come fornitori ufficiali proseguendo il nostro accordo. I mezzi da utilizzare nel paddock rendono la gestione del campionato più efficiente e non vedo l’ora al pari dei miei colleghi – ha concluso – di guidarne uno“.
Lo scooter, in commercio dal 2015, è 125 di cc ed ha un motore Blue Core Euro 5, con 4 valvole e 4 tempi, raffreddato a liquido e potenza massima di 9 kW. Compatto, è moderno e dotato di grande tecnologia, come come la Communication Control Unit che che si connette allo smartphone attraverso il Bluetooth. Luci a LED sia all’anteriore che al posteriore, ha un nuovo telaio che lo rende più agile nel traffico. Il prezzo di acquisto a partire da 3.299 euro.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…