News

Colori Regioni, tornano le Zone Gialle: ipotesi e scenari dal 26 aprile

Tornano le Zone Gialle tra i Colori Regioni a partire dal 26 aprile, ma sono previste novità importanti in merito anche agli spostamenti tra territori diversi da quello di residenza. 

Milano Città (Foto: Getty Images)

Si avvicina l’inizio di una nuova settimana, ma a differenza di quanto accaduto recentemente il 26 aprile non porterà solo all’assegnazione delle nuove fasce colori alle Regioni. Oltre al ritorno delle “Zone Gialle”, quelle che permetteranno a numerose attività commerciali, bar e ristoranti compresi, di riaprire, sarà infatti consentito anche tornare a spostarsi tra le Regioni anche se con alcuni criteri ben precisi che dovranno essere rispettati.

In attesa che le decisioni divengano ufficiali da parte del Ministero della Salute, è già possibile farsi un’idea, sulla base degli ultimi dati epidemiologici, di quali siano i territori del nostro Paese che potranno usufruire di un allentamento delle misure restrittive. Questo permetterà così a molti cittadini e all’economia di provare a rifiatare dopo una lunga fase di sofferenza. Il coprifuoco, però, nonostante le proteste da parte di alcuni componenti della maggioranza, continuerà almeno per ora a restare attivo dalle 22 fino alle 5 della mattina successiva.

Traffico (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Mascherina in Auto: quando è obbligatoria, regole e sanzioni

Nuovi Colori Regioni: cosa può cambiare dal 26 aprile

Sono diverse le Regioni che dovrebbero passare già dalla prossima settimana in “Zona Gialla“. La decisione potrebbe riguardare Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto, oltre alle province autonome di Trento e Bolzano. Sulla base del nuovo decreto approvato dal governo Draghi, chi vive in questi territori potrà spostarsi in una Regione diversa da quella di residenza senza particolari vincoli.

Non sembrano previsti allentamenti, invece, per Molise, Calabria e Sicilia, che sembrano essere destinate a restare in “Zona Arancione”.

In “Zona Rossa” dovrebbero rimanere Sardegna e Valle Aosta. Da valutare la situazione della Puglia, la cui incidenza settimanale rimarrà sotto quota 250 a 100 mila abitanti (attualmente è a 239).

Il nuovo provvedimento dell’esecutivo prevede comunque una modifica negli spostamenti tra Regioni anche per chi vive in “Zona Rossa” o in “Zona Arancione”, In questo caso, infatti, è necessario dotarsi di una “certificazione verde“, che viene concessa a chi ha completato il ciclo vaccinale (ha una validità di sei mesi), è guarito dal Covid (anche qesta dura sei mesi dall’emissione del certificato ed è firmata dall’ospedale in cui è avvenuto il ricovero o dal medico di base) o ha eseguito un test molecolare o rapido che deve dare un esito negativo. Il test deve essere effettuato entro 48 ore dallo spostamento.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago