News

Formula 1, Wolff rincuora l’Aston Martin: “L’obiettivo eravamo noi”

Toto Wolff commenta le novità regolamentari introdotte quest’anno sull’aerodinamica e la richiesta di chiarimenti dell’Aston Martin

Toto Wolff (Getty Images)

La Formula 1 vive una stagione particolarmente intensa. Dopo anni di domino quasi incontrastato, la Mercedes fa i conti con la forza della Red Bull. Le prime due gare hanno mostrato un duello molto serrato tra Lewis Hamilton e Max Verstappen che si sono alternati tra primo e secondo posto nelle prime due gare del Mondiale.

La sensazione è che il testa a testa durerà per tutta la stagione. Un riavvicinamento di valori che potrebbe essere dovuto anche alle modifiche regolamentari riguardanti l’aerodinamica. La stesse che hanno visto protestare la Aston Martin che considera le sue vetture danneggiate dalle novità normative ed è riuscita a conquistare appena 7 punti in due gare. Il team principal Otmar Szafnauer ha chiesto chiarimenti sui motivi che hanno portato a cambiare i regolamenti. Su questo è intervenuto anche Toto Wolff che ha dato la sua visione sull’argomento.

LEGGI ANCHE >>> Russell-Bottas, Wolff prende posizione sullo scontro: il duro messaggio

Mercedes, Wolff e il cambio di regolamento: “Eravamo noi l’obiettivo”

Szafnauer (Getty Images)

Il team principal Mercedes non giudica negativamente la richiesta di chiarimenti avanzata dalla Aston Martin. Anzi, Wolff approva la scelta di Szafnauer. “La capisco, si può sempre domandare le motivazioni delle nuove regole – spiega il numero uno della scuderia tedesca –. C’è sempre il diritto di rivedere le cose e parlarne con la FIA per capire cosa effettivamente è successo“.

La sua idea Toto Wolff però se l’è fatta e coinvolge proprio la Mercedes. Secondo il manager, infatti, tutto nasce per provare a contrastare proprio le monoposto di Hamilton e Bottas: “L’obiettivo eravamo noi e l’Aston Martin subisce solo danni collaterali“. Lo stesso Szafnauer dopo un incontro con la Federazione si è detto soddisfatto delle risposte avute, pur spiegando di voler fare piena chiarezza sul processo decisionale che ha portato alle modifiche regolamentari.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago