Formula 1

F1, duello Hamilton-Verstappen: la variabile determinante per Villeneuve

Jacques Villeneuve ha espresso la propria opinione sulla battaglia tra Lewis Hamilton e Max Verstappen nella lotta per il titolo 2021 di F1.

Lewis Hamilton (Getty Images)

Il campionato 2021 di Formula 1 è iniziato all’insegna dello scontro tra Lewis Hamilton e Max Verstappen. Tale duello ha regalato emozioni tra Bahrain e Imola, potrebbe proseguire nel resto della stagione.

Sicuramente sarebbe bello vedere una vera lotta per il titolo mondiale finalmente, dato che il pilota Mercedes in questi anni ha sempre dominato senza che vi fosse un vero rivale. Solamente nel 2016 c’è stato il trionfo di Nico Rosberg, allora suo compagno di squadra, ma per il presto l’inglese ha lasciato le briciole agli avversari.

LEGGI ANCHE -> Hamilton-Verstappen, il paragone di Hakkinen con una rivalità del passato

Jacques Villeneuve parla di Lewis Hamilton

Jacques Villeneuve (Getty Images)

Jacques Villeneuve a F1-Inder.com ha espresso la propria opinione sulla battaglia tra Hamilton e Villeneuve: «Già a Imola si è visto che Lewis non è abituato a correre grandi rischi. Ma ora deve, perché a differenza degli anni scorsi ha un avversario alla pari che guida per un’altra squadra».

Il campione del mondo 1997 della F1 ha spiegato alcuni errori fatti da Hamilton a Imola, dove comunque gli è andata bene: «Già alla prima curva avrebbe dovuto stare dietro perché era all’esterno, invece ha voluto tenere duro e ha compromesso la sua gara già lì. Poi ha rischiato troppo nell’overlap, cosa che negli scorsi anni non faceva, ed è stata la bandiera rossa a salvarlo. È stato molto fortunato, non potrà fare sempre affidamento su questo».

Villeneuve ha evidenziato anche che un ruolo importante nella lotta per il titolo 2021 di Formula 1 potrebbe essere giocato anche dai compagni di squadra: «Perez è appena arrivato in Red Bull, ma sembra già più forte di Bottas che è alla quinta stagione in Mercedes. Sergio può aiutare Verstappen più di quanto Valtteri possa fare con Hamilton».

Il canadese riconosce che nella sua battaglia contro Michael Schumacher nel 1997 fu determinante anche il suo teammate, Heinz-Harald Frentzen: «Lui era più veloce di Irvine, compagno di Schumacher in Ferrari. Senza il suo contributo sarebbe stato più difficile vincere. Insieme abbiamo messo Michael sotto pressione. Irvine invece non ha giocato alcun ruolo».

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago