Auto

Nissan Leaf, 50 Auto elettriche alla Capitaneria di Porto: il progetto

La Capitaneria di Porto italiana ha ricevuto 50 Auto elettriche Nissan Leaf. Il progetto a tutela dell’ambiente

(Nissan media press)

Continua l’impegno di Nissan nella mobilità sostenibile. La Casa giapponese ha consegnato 50 Nissan Leaf alla Capitaneria di Porto italiana. Le Auto elettriche saranno impiegate dalla Guardia Costiera, che le utilizzerà per svolgere le attività di sorveglianza e pattugliamento a terra in 31 aree marine protette del Paese. Tra queste figurano Portofino, Favignana, la Maddalena, le Isole Tremiti e il Parco del Castello di Miramare.

Si tratta di un progetto patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica e che rientra nel piano nazionale di decarbonizzazione del territorio per la tutela dell’ambiente.

LEGGI ANCHE >>> Eden Hazard, il test drive sulla Nissan Leaf a Jarama – Video

Nissan Leaf, 50 esemplari alla Guardia Costiera

(Nissan media press)

La cerimonia di consegna delle 50 vetture Nissan a zero emissioni si è svolta presso la sede del Ministero della Transizione Ecologica. Presenti all’evento gli ufficiali della Capitaneria di Porto Aurelio Caligiore e Giovanni Pettorino, il Capo Dipartimento per il personale, la natura, il territorio e il Mediterraneo del Ministero della Transizione Ecologica, Renato Grimaldi, le sottosegretarie al Ministero della Transizione Ecologica Ilaria Fontana e Vannia Gava, e la direttrice Comunicazione Nissan Italia Luisa Di Vita.

Queste le parole di Marco Toro, presidente e ad di Nissan Italia: “Nissan ha una lunga esperienza nel mondo della mobilità elettrica e Leaf, in virtù delle zero emissioni e delle tecnologie all’avanguardia, è il veicolo ideale per supportare le attività del Corpo delle Capitanerie di Porto a tutela delle aree marine protette“.

L’auto elettrica del marchio nipponico è dotata di una batteria da 62 kWh, che le permette di avere un’autonomia di 400 km con un sola ricarica. Inoltre, possiede un ampio pacchetto di sistemi di assistenza alla guida e dotazioni. Tali caratteristiche rendono la vettura perfetta per il progetto di tutela ambientale della Capitaneria di Porto.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

6 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

8 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

11 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

12 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

14 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

24 ore ago