Formula 1

Ferrari, obiettivo terzo posto nel Mondiale 2021: Binotto indica la rivale

Ferrari in crescita rispetto al 2020 e con obiettivo chiaro per il campionato F1 2021. Binotto sa quale scuderia deve temere quest’anno.

Mattia Binotto, team principal Ferrari (Getty Images)

Troppo forti Mercedes e Red Bull, ma la Ferrari non ha iniziato male il campionato 2021 di Formula 1. Ci sono dei miglioramenti rispetto allo scorso anno, che era stato pesantemente negativo.

A Maranello c’è stato un intenso lavoro per mettere in pista una monoposto competitiva, anche se era impossibile colmare il gap dalle prime due scuderie. Il team italiano può lottare per essere la terza forza in griglia, un passo avanti importante in confronto al disastroso 2020.

LEGGI ANCHE -> Leclerc, visita al GP Historique di Monaco: il video con una Ferrari storica

Ferrari lotterà con la McLaren: parola di Binotto

Mattia Binotto, team principal Ferrari (Getty Images)

Mattia Binotto ha molto chiaro l’obiettivo per il Mondiale 2021 di F1 e indica anche la principale scuderia con la quale ci sarà battaglia: «Sono contenti che siamo riusciti a progredire – riporta GPFans ma credo che sarà una lotta serrata con la McLaren per il terzo posto. Vogliamo dimostrare che possiamo ancora migliorare nelle varie aree e alla fine vedremo quale sarà il risultato».

Il team principal vede la McLaren come avversaria da sconfiggere nella lotta per il terzo posto nel Mondiale costruttori. Per quanto visto nelle prime due gare, effettivamente la scuderia di Woking è molto forte e sembra che Lando Norris abbia fatto un ulteriore salto di qualità dopo le scorse due annate. Il nuovo compagno di squadra Daniel Ricciardo è stato battuto sia in Bahrain che a Imola, però la sensazione è che con il passare del tempo potrà essere a un livello simile perché ha grande esperienza e ha dimostrato quanto vale in Formula 1.

Per Charles Leclerc e Carlos Sainz non sarà semplice sconfiggere i piloti McLaren. Ovviamente dovranno prestare attenzione anche ad altri rivali. Durante la stagione, in base alle piste e allo sviluppo, i valori possono cambiare. Nonostante via sia grande concentrazione da parte di tutti sul cambio regolamentare del 2022, anche questo campionato è ritenuto importante.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago