Senza categoria

Formula 1, calendario 2021: Brasile a rischio, ipotesi Nurburgring

Il calendario di Formula 1 potrebbe cambiare nuovamente: a rischio anche la gara in Brasile, spunta il Nurburgring come alternativa

Gp al Nurburgring nel 2020 (Getty Images)

Ventitré gare e l’incubo Covid pronto a stravolgere tutto. Il calendario di Formula 1 del 2021 è stato progettato per far fronte anche ad eventuali e improvvisi cambi di programma. Qualcuno c’è già stato come lo stop a Cina e Vietman che hanno lasciato il posto a Imola e Portimao. Ora è allarme per altri due GP: Canada e Brasile sono i prossimi appuntamenti che potrebbero saltare a causa della pandemia o delle restrizioni ad essa connessa.

Nel caso del Canada, ad esempio, il forfait è quasi certo: colpa della quarantena di 14 giorni obbligatoria per chi entra nel Paese e che renderebbe impossibile per piloti e staff correre a sette giorni di distanza dalla gara di Baku. Ecco perché è ormai quasi una certezza lo spostamento a Istanbul, scelta anche più logica. Per il Brasile, invece, i numeri dei Covid sono ancora allarmanti ed allora l’idea che il 7 novembre si possa non correre ad Interlagos è concreta.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, GP Canada e Brasile a rischio: le possibili alternative in calendario

Formula 1, calendario: Brasile verso il forfait, c’è il Nurburgring

Gp al Nurburgring nel 2020 (Getty Images

Se davvero dovesse essere confermato lo stop alla gara in Brasile, il Gp del 7 novembre potrebbe corrersi in Germania, nel circuito storico del Nurburgring. Una pista che è tornata in Formula 1 dopo qualche anno di assenza nella scorsa stagione e in questa potrebbe esserci il bis.

Una prima apertura al ritorno della F1 al Nurburgring è arrivata da un portavoce del circuito che ad ‘Auto Bild’ ha spiegato che non esclude la disputa di una gara di F1. Per procedere occorrerebbe studiarne la fattibilità e accettare condizioni simili a quelle dello scorso anno. Del resto un grande appuntamento al Nurburgring è già previsto poco prima della data in cui dovrebbe corrersi il Gp di Formula 1. Intanto è stato ufficializzato l’accordo per il Gp di Suzuka fino al 2024.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago