Formula 1

Briatore boccia ancora la Ferrari: il “verdetto” per il Mondiale 2021

Flavio Briatore Ferrari. Poche speranze per il Mondiale appena cominciato

Flavio Briatore (Foto: Getty Images)

Un avvio di stagione positivo quello della Ferrari, con entrambi i piloti, Charles Leclerc e Carlos Sainz, andati a punti nei primi due Gran Premi della stagione in Bahrain e a Imola. Un inizio migliore di quello del 2020 in quello che è già considerato un altro anno di transizione per la scuderia di Maranello, dato che il divario con altri team, Mercedes e Red Bull su tutte, sembra essere ancora molto ampio.

Il 2022 con le modifiche al regolamento potrebbero stravolgere la situazione degli ultimi anni, potrebbe essere l’anno giusto per colmare il gap con le rivali. Di questo ne sono convinti anche i vertici del Cavallino Rampante, che puntano alla prossima stagione per tornare a lottare per il titolo.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, Briatore ha poca fiducia e svela il “limite” della Rossa

Briatore attacca la Ferrari: “Correre per il 3° o 4° posto non è all’altezza del brand”

La Ferrari di Leclerc (Foto: Getty Images)

Una prospettiva questa non condivisa da Flavio Briatore che, intervistato da La Politica del Pallone su Rai GR Parlamento, non ha perso l’occasione per dire la sua sulla Ferrari: “Il campionato è iniziato ora e già parliamo dell’anno prossimo…“, commenta l’ex manager di Benetton e Renault, per il quale il 2021 per la Ferrari non sarà affatto facile: “La Ferrari si gioca il terzo posto. Sarà difficile da ottenere pur avendo in squadra due piloti bravi come Leclerc e Sainz“.

Briatore riconosce tuttavia i progressi ottenuti dalla Rossa: “La macchina è migliorata rispetto all’anno scorso. Vedremo nella prossima stagione con i nuovi regolamenti“. Miglioramenti, quelli di quest’anno, che però non basteranno per tornare ai massimi livelli: “Correre per il terzo o quarto posto non è all’altezza del brand Ferrari” conclude l’imprenditore. Vedremo se il suo pronostico si concretizzerà in un Mondiale che si prospetta più lottato di quelli disputati nelle recenti annate.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago