Fuori Giri

Carabinieri, la e-bike Train Ultra di Five Bikers in dotazione: le caratteristiche

I Carabinieri virano sul green: in dotazione all’Arma la e-bike Train Ultra di Five Bikers. Le caratteristiche

e-bike Carabinieri (media press)

I Carabinieri nel loro parco mezzi, potranno ora contare sulle e-bike. L’azienda bolognese Five ha infatti dotato dell’Arma una due ruote costruita ad hoc partendo dalla Train Ultra, la versione top di gamma dell’azienda dal punto di vista del trekking. E’ la prima bicicletta elettrica per i militari che possono contare davvero su un modello di categoria super.

Il telaio è in alluminio, ad impronta larga gli pneumatici; il motore centrale è il Five 90 di seconda generazione, con cambio a 10 rapporti, forcella anteriore da 75 mm ammortizzata e freni a disco idraulici. Sul manubrio trova posto anche un display da 3,5 pollici Lcd multifunzione e retroilluminato. L’assistenza alla pedalata ha cinque livelli mentre la batteria garantisce una grande autonomia. Le e-bike saranno a disposizione del Nucleo Tutela Forestale ed ambientale del Comando dei Carabinieri.

La bicicletta è prodotta a Bologna, nello stabilimento emiliano dell’azienda, con il marchio Italwin che impiega un impianto fotovoltaico doppio riuscendo così ad essere autonomo dal punto di vista energetico.

LEGGI ANCHE >>> GasGas, le nuove eBike MTB: prezzi e dettagli tecnici della gamma

E-bike per i Carabinieri: le parole dell’Ad di Five bikers

Train Ultra e-bike Carabinieri (media press)

L’amministratore delegato di Five Fabio Giatti ha sostenuto come si tratti di “grande orgoglio per l’azienda la realizzazione con la collaborazione dell’Arma delle e-bike prodotte in Italia” mettendo in evidenza la decisione dei militari di puntare così sulla “mobilità elettrica“.

L’applicazione da parte dei Carabinieri nelle attività di tutela ambientale e forestale – ha continuato Giatti – potranno aiutare a propagare l’utilizzo dei mezzi green e delle biciclette. Nel 2013 FIVE ha spostato la produzione dalla Cina all’Italia delle e-bike, compiendo una sorta di strada di delocalizzazione in senso inverso. Sul modello ZEB è stata costruita una fabbrica che potesse unire sostenibilità ambientale, efficienza energetica e produzione industriale” ha concluso Giatti.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

52 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago