Renault Megane (Getty Images)
La Renault è pronta ad introdurre una novità per tutti i modelli: l’annuncio dell’amministratore delegato Luca De Meo
La Renault è pronta ad una rivoluzione per quanto riguarda le sue auto, seguendo il solco tracciato già dalla Volvo. L’annuncio è arrivato direttamente da Luca De Meo, amministratore delegato della casa transalpina, all’assemblea degli azionisti.
Le prossime vetture marchiate Renault non supereranno i 180 km/h di velocità massima. L’obiettivo del marchio ha uno scopo ben specifico, quello di ridurre gli incidenti; un terzo di questi con decessi sulle strade europee sono infatti causati dall’alta velocità. La casa della Losanga, però, renderà le auto più sicure anche con l’introduzione del Safety Coach; si tratta di un sistema di controllo in grado di riconoscere i limiti locali ma anche le condizioni del meteo e la pericolosità della strada percorsa adeguando la velocità a questi fattori. La Megan-e in uscita nel 2022, in questo senso, sarà un modello “tester”, essendo la prima vettura su cui sarà montato questo sistema. Il limite di velocità, peraltro, sarà ancora più basso di quello annunciato da De Meo, “solo” 160 km/h.
LEGGI ANCHE >>> Renault, il nuovo logo: una Losanga rinnovata | Video
La decisione del gruppo Renault inciderà solo su alcuni modelli del gruppo, appena 13, considerato come la maggioranza dei veicoli in commercio al momento non superino i 200 km/h di velocità massima. La Megane RS è una delle vetture che sforano questi limiti ma è anche prossima al pensionamento per le troppe emissioni emanate; il provvedimento si abbatterà quindi per alcuni modelli di Scénic, Talisman, Koleos, Kadjar ed Espace.
La “rivoluzione” di casa Renault, tuttavia, non riguarderà il marchio sportivo della casa, l’Alpine peraltro impegnata in Formula 1. Viene infatti considerato controproducente inserire un limite per la velocità massima su modelli che esaltano la sportività.
La casa transalpina, dicevamo, seguirà quindi il solco tracciato dalla Volvo; il marchio svedese, infatti, già per le auto in vendita dal 2020 ha introdotto il provvedimento della velocità massima in 180 km/h per i suoi modelli. Chissà se altre altre case automobilistiche si accoderanno.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…