Auto

Toyota Prius veicolo da caccia: la trasformazione di Starwood Customs – Foto

La Toyota Prius si trasforma in un veicolo da caccia: l’opera degli americani di Starwood Customs 

Toyota Prius (Facebook Starwood Customs)

Una Toyota Prius trasformata veicolo da caccia. E’ l’ultima invenzione di Starwood Customs, un’officina di Dallas, nel Texas, specializzata in “rivisitazioni” di auto da oltre 30 anni, come si può leggere sul profilo Facebook ufficiale.

La Prius è una berlina decisamente adatta per la città ma anche per i lunghi viaggi, apprezzata perché parca nei consumi, essendo ibrida. Difficile, però, ipotizzare un altro scopo per la vettura, almeno fino alla trasformazione realizzata dall’officina americana. Un lavoro inedito per la Starwood Customs che mai prima d’ora si era cimentata con una trasformazione di questo tipo. D’altronde, negli Stati Uniti, i veicoli dei cacciatori sono quasi sempre camioncini e furgoni.

Sono state realizzate modifiche sostanziali sia alla carrozzeria che alla parte meccanica; l’auto è stata verniciata con un colore verde scuro ed opaco, perfetto per la mimetizzazione tra le piante. Si è poi lavorato sul posteriore.

LEGGI ANCHE >>> Giro d’Italia, Toyota Corolla e Rav 4 le Auto ufficiali dell’evento | Foto

Toyota Prius, le modifiche alla carrozzeria

Toyota Prius (Facebook Starwood Customs)

Il portellone del bagagliaio è stato asportato ed al suo posto installata una piattaforma completa di supporti per poggiarci su le armi, oltre alla fabbricazione di un sedile a panchina su misura. Sul tetto messo un portapacchi e la ruota di scorta oltre ad una serie di luci d’emergenza utili in caso di “avventura” notturna; all’anteriore invece paraurti completamente rivisto con la presenza di un verricello con tanto di fune per i pesi. Anche gli pneumatici, ovviamente, sono stati sostituiti con ruote beadlock in grado di regalare alla vettura un’aderenza notevole anche nei percorsi più irti e fangosi. “Non ti sentiranno mai arrivare con la Predator Prius!” lo slogan della Starwood Customs che evidenzia la peculiarità del motore ibrido e quindi silenzioso della vettura. Già, ma in termini economici quanto sono costate queste modifiche? Il prezzo non è stato rivelato.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago