Auto

Volkswagen, nuovo stabilimento auto elettriche in Cina: i dettagli del progetto

Volkswagen ha annunciato la realizzazione di un nuovo stabilimento destinato alla produzione di auto elettriche in Cina. Si punta a terminare i lavori entro metà 2022.

Fabbrica Volkswagen (Foto: Getty Images)

Volkswagen ha deciso di avviare la costruzione di uno stabilimento dedicato alla produzione di auto elettriche nella provincia di Anhui, in Cina. Secondo gli obiettivi che la casa automobilistica tedesca si è prefissata, si punta a terminare la realizzazione entro la metà del 2022, mentre l’inizio dei lavori è previsto per la seconda metà del 2023. Questa struttura punta a diventare il terzo impianto cinese del costruttore.

La scelta dell’azienda conferma ulteriormente il piano portato avanti dal Gruppo e arriva dopo il completamento degli stabilimenti di Anting e Foshan. La strategia prevede di riuscire a consegnare fino a un massimo di 1,5 milioni di veiccli elettrici all’anno entro il 2025 in Asia.

Volkswagen (Getty Images)

Potrebbe interessarti – World Car 2021, vince Volkswagen ID.4: tutti i premi

Stabilimento Volkswagen auto elettriche in Cina: il piano dell’azienda

Volkswagen tramite questo progetto darà un impulso importante anche all’occupazione nella zona. Entro il 2025, infatti, potranno trovare lavoro circa 500 persone, che si dedicheranno in modo particolare ai reparti ricerca e sviluppo, controllo qualità, produzione e collaudo pre serie. La nuova fabbrica permetterà anche di ridurre i tempi di commercializzazione previsti per le vetture.

A mettere in evidenza quanto la nuova location possa avere un ruolo importante per l’azienda è stato Stephan Wollenstein, CEO di Volkswagen Group China: “La Cina rappresenta il mercato principale a livello mondiale per i New Energy Veichles. Volkswagen Anhui svolge un ruolo importante per rafforzare la nuova competenza globale. Il nuovo stabilimento è destinato a diventare un hub globale per l’innovazione della mobilità elettrica e svolge un compito fondamentale nella strategia di decarbonizzazione del Gruppo. Fin dal primo giorno la fabbrica viene alimentata con energia verde. Una scelta che conferma l’impegno che vogliamo portare avanti per ridurre le emissioni di carbonio al di là della nostra flotta”.

Le attrezzature di produzione che verranno utilizzate saranno a basso consumo energetico. Nei pressi del sito sarà inoltre allestita una struttura dedicata ai fornitori di batterie e componenti. La gamma veicoli si rivolgerà soprattutto a un target giovane: le vetture elettriche che saranno realizzate saranno basate sulla piattaforma MEB.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago