Formula 1

Formula 1, stop ai social contro il razzismo: i piloti che aderiscono

La Formula 1 sostiene l’iniziativa social contro le discriminazioni online. Lewis Hamilton e altri piloti si uniranno al “Black Out”

Formula 1, “black out” social per alcune ore durante il week end: il motivo (Getty)

Sta prendendo piede l’iniziativa nata nel Regno Unito, dove molte organizzazioni hanno lanciato l’idea di “spegnere” i social durante il prossimo weekend contro le discriminazioni e il razzismo su internet. Alla proposta hanno aderito tutti i club di Premier League, che hanno invitato i loro tifosi a fare altrettanto, disattivando i social (o non pubblicando nulla) da domani, sabato 1 maggio, a lunedì 3 maggio.

Anche la Formula 1 ha deciso di sostenere l’iniziativa: con un tweet sull’account ufficiale ha ribadito il proprio impegno contro l’odio e il razzismo, online e nella vita di tutti i giorni. “Siamo totalmente impegnati a combattere qualsiasi forma di razzismo, online o in altro modo – si legge nel comunicato – continuiamo a denunciare e segnalare qualsiasi episodio di odio online e incoraggiamo i nostri fan a fare lo stesso”.

Leggi anche – Maverick Vinales chiude il suo profilo Twitter: lo sfogo del pilota Yamaha

La Formula si associa alla chiusura dei social contro l’odio e il razzismo online

Anche diversi piloti hanno deciso di aderire a questa forma di protesta, e quindi durante il GP di Portogallo alcuni profili potrebbero non essere accessibili o non mostrare contenuti. Il primo sì è arrivato da Lewis Hamilton, da sempre estremamente sensibile su questi temi. In conferenza stampa il campione del mondo ha ribadito che per lui la lotta al razzismo è una priorità: “Le grandi piattaforme social devono fare di più, per questo sono pienamente favorevole all’iniziativa. Se servirà a fare pressione su chi gestisce i social, aderirò alla protesta”.

Arriva l’adesione anche di George Russell, che con un video su Twitter ha spiegato perché sosterrà il “black out”: “E’ importante farlo – ha detto sul suo account ufficiale il pilota Williams – c’è troppo odio sui social, è nostro dovere aumentare la consapevolezza di tutti”. Dovrebbe arrivare anche l’adesione dei due piloti della McLaren, Ricciardo e Norris: “Stiamo valutando – hanno detto nell’incontro di giovedì coi giornalisti – se sarà utile a qualcosa lo faremo”. Di certo, dopo il post della Formula 1 anche altri piloti aderiranno alla particolare forma di protesta.

 

 

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago