News

MotoGP Jerez, Valentino Rossi ammette: “Non ne abbiamo idea”

Neanche a Jerez Valentino Rossi sembra migliorare: dopo le due sessioni libere della MotoGP, il pilota commenta i suoi problemi

Valentino Rossi (Getty Images)

Non si aspettavano miracoli, ma miglioramenti – magari anche piccoli – sì. Invece la prima giornata della MotoGP a Jerez per Valentino Rossi è andata male. Ventunesimo tempo nella classifica combinata e gli stessi problemi palesati già nelle prime tre gare dell’anno. Per il pilota di Tavullia e la sua Yamaha Petronas è notte fonda. Gli altri piloti della casa giapponese sono tutti nella top cinque mentre Rossi è molto vicino al fondo della griglia.

Il 42enne analizza al termine della seconda sessione i problemi accusati in pista puntando l’indice sulla mancanza di grip al posteriore: “Abbiamo provato diverse cose, ma non sappiamo cosa fare per migliorare“. Il pilota ammette le difficoltà: “Serve più grip ma non abbiamo idea di come trovarlo. La situazione è difficile“.

LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi e la decisione sul ritiro: il consiglio di Max Biaggi

MotoGP, Valentino Rossi: “Non sono abbastanza veloce”

Valentino Rossi (Getty Images)

Valentino Rossi respinge l’ipotesi che i cattivi risultati dell’avvio di stagione possano mettergli pressione e peggiorare la performance in pista: “No, sto bene, sono motivato e mi sento in forma fisicamente. Il problema è che non sono abbastanza veloce“. Problema non di poco conto se di mestiere hai a che fare proprio con la velocità e Rossi analizza nel dettaglio le difficoltà: “La soft è troppo morbida e va bene per un paio di giri ma la moto si muove davvero tanto. Ho problemi anche con la media. Per la gara potremmo trovare la hard“.

Il problema è nel posteriore, con la situazione del grip dietro che lo stesso pilota definisce “critica” ma di certo occorre invertire la rotta al più presto. Lo si capisce dalle parole di Rossi che ammette: “Non mi sento felice perché sono lento e quando succede non è molto divertente“. Non una questione di passione che resta invariata: “Il risultato è cruciale: si deve poter lottare per posizioni importanti“. Altrimenti si rischia di non divertirsi e questo, purtroppo per Rossi, sta capitando troppo spesso nelle ultime stagioni.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago