Valtteri Bottas (Getty Images)
Mercedes potrebbe aver già deciso il sostituto di Bottas, che difficilmente verrà confermato per il 2022. Circola un’indiscrezione.
Valtteri Bottas (Getty Images)
Salvo colpi di scena, questa potrebbe essere l’ultima stagione in Mercedes di Valtteri Bottas. La sensazione è che la scuderia di Brackley punterà su un giovane pilota.
È stata già confermata la volontà di trattare con Lewis Hamilton un rinnovo di contratto ed è difficile pensare che non si arrivi a un accordo. Invece il sedile del finlandese è decisamente più a rischio e potrebbe essere preso da George Russell, pilota di proprietà Mercedes che sta correndo in Williams e sogna la grande occasione.
LEGGI ANCHE -> Mercedes, Toto Wolff incredulo dopo GP Monaco: “Non era mai accaduto”
George Russell (Getty Images)
Da tempo circolano rumors sull’approdo di Russell in Mercedes al posto di Bottas. Addirittura alcune indiscrezioni davano tale sostituzione possibile già nel corso del 2021, ma Toto Wolff ha smentito nettamente che ciò possa avvenire durante questo campionato.
Alexey Popov, commentatore russo di Match TV, ha rilanciato sull’argomento dopo il GP di Monaco: «Mi è stato riferito che Russell correrà con Mercedes per almeno i prossimi due anni. Non al posto di Hamilton. È già praticamente fatta».
Stando alle sue fonti, dunque, sarebbe praticamente certo il passaggio del pilota inglese nella scuderia di Brackley. Una manovra che non sorprenderebbe affatto. Sarebbe perfettamente logico puntare su un giovane talento dal 2022 e non confermare Bottas.
Quale futuro potrà poi avere il finlandese in Formula 1? Popov si è così espresso sul tema: «Potrebbe sostituire Russell in Williams, ma questa è solo una mia ipotesi. Però il fatto che George approderà in Mercedes è praticamente certo».
Ipotizzato un ritorno in Williams, dove Valtteri ha già gareggiato prima di guidare per la Mercedes. Furono proprio le sue buone prestazioni con la scuderia di Grove a fargli guadagnare la chiamata da Wolff, quando si trattò di sostituire Nico Rosberg. Lo storico team britannico in questi anni è stato decisamente poco competitivo, però con il cambio di regolamento che avverrà dal 2022 il suo livello potrebbe anche crescere.
Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…
Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…
Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…
Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…
Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…
Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…