MotorSport

Aleix Espargarò, sospetto sindrome compartimentale: le condizioni del pilota

Si teme che Aleix Espargarò possa soffrire di sindrome compartimentale: il pilota ha interrotto i test per sottoporsi a un consulto medico. Non è esclusa la possibilità di un intervento chirurgico.

Aleix Espargarò (Foto: Getty Images)

Aleix Espargarò torna da Jerez de la Frontera con un buon sesto posto, segno dei progressi fatti dall’Aprilia, ma non può che esserci in lui una sensazione di rammarico. Il pilota, infatti, è convinto che questa fosse l’occasione giusta per centrare il podio, ma a frenarlo è stato anche un problema fisico avvertito non solo nel corso della gara, ma anche nei test che si sono tenuti nella giornata di oggi sulla pista spagnola.

Il dolore ha spinto infatti il centauro della casa di Noale a interrompere il lavoro in anticipo dopo essere scivolato sull’olio perso dalla moto di Vinales. Non è escluso che ora sia costretto a sottoporsi a un intervento chirurgico a causa della sindrome compartimentale.

Aleix Espargaro (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Dovizioso, il messaggio di Espargarò: “Avrà un’Aprilia competitiva”

Aleix Espargarò soffre di sindrome compartimentale: rischia l’operazione?

La sindrome compartimentale sta diventando un disturbo ormai sempre più diffuso tra i piloti e che non può essere sottovalutato. Ad avere un ruolo determinante nella comparsa dei sintomi sembra essere soprattutto l’aumento del peso e della potenza delle moto, che richiede quindi una maggiore sollecitazione fisica, soprattutto per quanto riguarda gli arti. Un problema che Aleix Espargarò aveva già vissuto in prima persona, ma ora non è escluso possa essere necessario per lui sottoporsi a un intervento chirurgico.

Il primo a rendersi conto della situazione è stato proprio il diretto interessato, che non ha nascosto la sua preoccupazione nel post gara: “Noi siamo umani, non siamo macchine. Ho accusato dolore in frenata al braccio destro, soprattutto negli ultimi giri. Penso che la responsabilità sia di queste moto più veloci e potenti. Io mi alleno e mi tengo in forma, ma i dottori non escludono di dovermi sottoporre a un intervento”.

In questa annata che ha dato i primi spiragli positivi per lui, il pilota dell’Aprilia non vuole trascurare alcun dettaglio ed è per questo che non ha esitato a volare a Barcellona per capire meglio la sua situazione. Ora spetterà ai medici fare una valutazione delle sue condizioni. Lo spagnolo non vuole perdere tempo e punta a esserci a Le Mans, dove si corre il prossimo 19 maggio.

Ilaria Macchi

Recent Posts

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

2 ore ago

Esame patente, cambio automatico o manuale? Qual è la scelta giusta

Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…

6 ore ago

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

13 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

1 giorno ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

1 giorno ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

2 giorni ago