MotorSport

Fabio Quartararo, operazione al braccio: a Le Mans ci sarà

Fabio Quartararo ha deciso di rinunciare ai test di Jerez per il problema al braccio che lo ha tormentato nel corso della gara. E ora si sottoporrà a un intervento chirurgico. La sua presenza a Le Mans non è comunque in dubbio.

Fabio Quartararo (Foto: Getty IMages)

La gara di Jerez de la Frontera è stata decisamente difficile per Fabio Quartararo, che non è riuscito a dare il meglio a causa di un problema fisico che lo ha tormentato per gran parte della corsa. Consapevole di come sia importante non trascurare situazioni di questo tipo, è stato lui stesso a decidere di non prendere parte ai test che si sono svolti sulla pista spagnola in modo tale da potersi sottoporre a un consulto medico e valutare meglio le sue condizioni.

Il francese ha così deciso di dirigersi a Marsiglia per essere visitato dal dottor Olivier Dufour, che gestisce la struttura della Federazione Motociclistica francese. Sulla base di quanto riferito dal quotidiano francese “L’Équipe“, è da escludere un problema serio, ma sarà comunque necessario intervenire chirurgicamente. Il pilota della Yamaha soffre infatti di una piaga cubitale.

Fabio Quartararo (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Quartararo, niente test MotoGP a Jerez: il comunicato Yamaha

Fabio Quartararo sarà operato: l’aggiornamento sulle sue condizioni

A fare il punto della situazione sulle condizioni del francese ci ha pensato il suo manager, Éric Mahé, che ha escluso l’ipotesi che il suo assistito soffra di una vera e propria sindrome compartimentale. Questo problema, sempre più diffuso tra i piloti, avrebbe richiesto un intervento più invasivo: “Dobbiamo bloccare la zona, ma quella di Fabio sarà un’operazione ‘benigna’. C’è un punto in cui il sangue non circola bene. La sua situazione è comunque decisamente meno pesante rispetto all’operazione richiesta per la sindrome compartimentale”.

Non dovrebbero esserci grandi dubbi sulla sua presenza in occasione della prossima gara, in programma a Le Mans. “Avrebbe potuto correre a Le Mans anche con un’operazione classica, non eravamo preoccupati per questo. E’ già successo in passato. Questo caso è comunque benigno e molto rapido“.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago