Fabio Quartararo (Foto: Getty IMages)
Fabio Quartararo ha deciso di rinunciare ai test di Jerez per il problema al braccio che lo ha tormentato nel corso della gara. E ora si sottoporrà a un intervento chirurgico. La sua presenza a Le Mans non è comunque in dubbio.
La gara di Jerez de la Frontera è stata decisamente difficile per Fabio Quartararo, che non è riuscito a dare il meglio a causa di un problema fisico che lo ha tormentato per gran parte della corsa. Consapevole di come sia importante non trascurare situazioni di questo tipo, è stato lui stesso a decidere di non prendere parte ai test che si sono svolti sulla pista spagnola in modo tale da potersi sottoporre a un consulto medico e valutare meglio le sue condizioni.
Il francese ha così deciso di dirigersi a Marsiglia per essere visitato dal dottor Olivier Dufour, che gestisce la struttura della Federazione Motociclistica francese. Sulla base di quanto riferito dal quotidiano francese “L’Équipe“, è da escludere un problema serio, ma sarà comunque necessario intervenire chirurgicamente. Il pilota della Yamaha soffre infatti di una piaga cubitale.
Potrebbe interessarti – Quartararo, niente test MotoGP a Jerez: il comunicato Yamaha
A fare il punto della situazione sulle condizioni del francese ci ha pensato il suo manager, Éric Mahé, che ha escluso l’ipotesi che il suo assistito soffra di una vera e propria sindrome compartimentale. Questo problema, sempre più diffuso tra i piloti, avrebbe richiesto un intervento più invasivo: “Dobbiamo bloccare la zona, ma quella di Fabio sarà un’operazione ‘benigna’. C’è un punto in cui il sangue non circola bene. La sua situazione è comunque decisamente meno pesante rispetto all’operazione richiesta per la sindrome compartimentale”.
Non dovrebbero esserci grandi dubbi sulla sua presenza in occasione della prossima gara, in programma a Le Mans. “Avrebbe potuto correre a Le Mans anche con un’operazione classica, non eravamo preoccupati per questo. E’ già successo in passato. Questo caso è comunque benigno e molto rapido“.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…