Auto

Incentivi Auto, bonus fino a 8 mila euro per i residenti in Veneto

La Regione Veneto ha approvato i nuovi incentivi Auto che prevedono bonus fino a 8 mila euro per chi acquista una vettura a basse emissioni. Questo si somma al bonus previsto dallo Stato.

Ricarica Auto elettrica (Foto: Getty Images)

In Veneto chi sta pensando di rottamare la propria auto e di sostituirla con una nuova potrà ora usufruire di un vantaggio in più sul piano economico. La Regione presieduta da Luca Zaia ha infatti introdotto un incentivo che permetterà di risparmiare fino a 8 mila euro e che sarà cumulabile con quello promosso dallo Stato.

Per poter godere di questa opportunità si deve essere in possesso di alcune caratteristiche ben precise. E’ necessario, infatti, che si debba rottamare un’auto a benzina fino a Euro 4, a gas (metano, anche monofuel, o Gpl), e diesel fino a Euro 5, oltre a dover scegliere in fase di acquisto un modello a basse emissioni, quindi ibrida, elettrica o termica secondo le ultime normative. Non solo: è indispensabile anche avere un reddito imponibile che non sia oltre i 75 mila euro l’anno.

Auto elettrica (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Incentivi Auto nuovi fondi per Ecobonus: come ottenerli

Incentivi auto Veneto: le caratteristiche del provvedimento

Ma vediamo meglio nel dettaglio quale sarà l’entità del bonus per capirne meglio i vantaggi. Nel caso di acquisto di un’auto elettrica, è previsto l’importo massimo di 8 mila euro, che andrà poi a sommarsi con l’incentivo statale. Il risparmio può quindi raggiungere la cifra considerevole di 18 mila euro (8 mila dalla Regione e 10 mila dallo Stato).

Se invece si dovesse preferire un modello ibrido, il bonus regionale è pari a 6 mila euro. Si scende a 5 mila euro per bifuel metano e gas e a 4 mila euro per le termiche.

Al di là del tipo di alimentazione su cui si decide di puntare, il fattore determinante è il livello di emissioni del veicolo. E’ infatti fondamentale che le emissioni di ossido di azoto (NOx) risultino inferiori o uguali a 0,12 e CO2 tra 110 e 145 g/km.

Chi desidera sfruttare questa opportunità dovrà registrarsi tramite la piattaforma creata dalla Regione entro le ore 12 del 15 giugno. Si provvederà successivamente alla formazione di una graduatoria per valutare i requisiti di ognuno. Chi sarà scelto dovrà presentare la domanda definitiva dalle 10 del 15 luglio alle 12 del 30 settembre 2021.

Redazione AB

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago