Auto

Incentivi Auto, bonus fino a 8 mila euro per i residenti in Veneto

La Regione Veneto ha approvato i nuovi incentivi Auto che prevedono bonus fino a 8 mila euro per chi acquista una vettura a basse emissioni. Questo si somma al bonus previsto dallo Stato.

Ricarica Auto elettrica (Foto: Getty Images)

In Veneto chi sta pensando di rottamare la propria auto e di sostituirla con una nuova potrà ora usufruire di un vantaggio in più sul piano economico. La Regione presieduta da Luca Zaia ha infatti introdotto un incentivo che permetterà di risparmiare fino a 8 mila euro e che sarà cumulabile con quello promosso dallo Stato.

Per poter godere di questa opportunità si deve essere in possesso di alcune caratteristiche ben precise. E’ necessario, infatti, che si debba rottamare un’auto a benzina fino a Euro 4, a gas (metano, anche monofuel, o Gpl), e diesel fino a Euro 5, oltre a dover scegliere in fase di acquisto un modello a basse emissioni, quindi ibrida, elettrica o termica secondo le ultime normative. Non solo: è indispensabile anche avere un reddito imponibile che non sia oltre i 75 mila euro l’anno.

Auto elettrica (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Incentivi Auto nuovi fondi per Ecobonus: come ottenerli

Incentivi auto Veneto: le caratteristiche del provvedimento

Ma vediamo meglio nel dettaglio quale sarà l’entità del bonus per capirne meglio i vantaggi. Nel caso di acquisto di un’auto elettrica, è previsto l’importo massimo di 8 mila euro, che andrà poi a sommarsi con l’incentivo statale. Il risparmio può quindi raggiungere la cifra considerevole di 18 mila euro (8 mila dalla Regione e 10 mila dallo Stato).

Se invece si dovesse preferire un modello ibrido, il bonus regionale è pari a 6 mila euro. Si scende a 5 mila euro per bifuel metano e gas e a 4 mila euro per le termiche.

Al di là del tipo di alimentazione su cui si decide di puntare, il fattore determinante è il livello di emissioni del veicolo. E’ infatti fondamentale che le emissioni di ossido di azoto (NOx) risultino inferiori o uguali a 0,12 e CO2 tra 110 e 145 g/km.

Chi desidera sfruttare questa opportunità dovrà registrarsi tramite la piattaforma creata dalla Regione entro le ore 12 del 15 giugno. Si provvederà successivamente alla formazione di una graduatoria per valutare i requisiti di ognuno. Chi sarà scelto dovrà presentare la domanda definitiva dalle 10 del 15 luglio alle 12 del 30 settembre 2021.

Redazione AB

Recent Posts

Ti fai male, non ti risarciscono e ti fanno anche la multa: il nuovo art. 190 non lascia scampo

Il Codice della Strada è molto chiaro sotto questo aspetto. Ecco l'articolo che potrebbe non…

8 ore ago

Milioni di freni a mano si stanno rovinando e e la colpa è di chi guida: l’errore comunissimo

Il tuo freno a mano è a rischio se usi questi metodi. Cerca di essere…

14 ore ago

Ferrari tradita nel momento più difficile: nessuno se lo sarebbe mai aspettato

Un cambiamento assurdo sconvolge Ferrari, nemmeno questa storica figura è stata fedele fino in fondo. …

20 ore ago

Stabilimento storico chiude dopo 59 anni: la notizia fa malissimo

Uno storico stabilimento di una nota casa automobilistica starebbe per chiudere i battenti dopo quasi…

22 ore ago

Trova l’auto più rara del mondo e la usa come un trattore: la folle storia

Era un tesoro nascosto e l'hanno usata nel modo peggiore possibile. L'auto più rara del…

1 giorno ago

Avete visto questa coupé elettrica? Ha letteralmente umiliato i modelli precedenti (e non solo loro)

La nuova coupé elettrica targata Mercedes è pronta a rivoluzionare l'intero settore e a distinguersi…

2 giorni ago