News

Formula 1, Ecclestone contro le Sprint Race: la pesante critica

L’ex numero 1 della F1 Bernie Ecclestone critica pesantemente la sperimentazione delle sprint  racecosì come strutturate

Bernie Ecclestone (Getty Images)

Un’assurdità totale“. Bernie Ecclestone non è certo il tipo da mezze misure e critica in maniera pesante l’introduzione da quest’anno delle sprint race. Un’idea totalmente sbagliata secondo l’ex numero 1 della Formula 1, almeno per come è stata pensata dagli attuali vertici del circus. Le gare sprint si terranno il sabato al posto delle tradizionali qualifiche e decideranno la griglia di partenza della gara della domenica. Non solo: il vincitore avrà anche tre punti in classifica, con anche secondo e terzo che potranno guadagnare qualche punticino (due ed uno). Un format che Ecclestone non condivide affatto e lo dice senza mezzi termini, proponendo anche quella che per lui sarebbe la formula giusta per le sprint race.

LEGGI ANCHE >>> Vettel e l’addio alla Ferrari: Ecclestone dà un consiglio a Seb

Formula 1, Ecclestone boccia le sprint race: “Un’assurdità”

Bernie Ecclestone (Getty Images)

Bernie Ecclestone non boccia in sé l’idea di introdurre una gara sprint il sabato, ma il format deciso per dare il via alla sperimentazione. In tre Gran Premi quest’anno sarà applicata la nuova formula e il format prescelto è definito “una totale assurdità“.

Il motivo lo spiega in un’intervista alla ‘Bild’: “Chi vince la sprint race avrà punti e la possibilità di partire primo in griglia“. Un doppio vantaggio che porterà ad avere “la domenica gli stessi livelli della giornata precedente“.

Proprio per questo l’ex patron avrebbe attuato una formula completamente differente: “La mia idea era di assegnare dieci punti al pilota vincitore della gara sprint, ma farlo partire dal decimo posto la domenica“. In questo modo si sarebbe creata una “bella opportunità per i tifosi” ma anche per il pilota che “avrebbe potuto dimostrare il suo reale valore“. Così, invece, nel ragionamento di Ecclestone tutto resterebbe invariato e non si aumenterebbe lo spettacolo. La pista decreterà chi avrà ragione.

Bruno De Santis

Recent Posts

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

59 minuti ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago