Foto: Press Media Land Rover
Al via il progetto Land Rover Defender Eco Home, in collaborazione con Airbnb, che consente di trascorrere un soggiorno meraviglioso in una casa ecosostenibile ed esclusiva, immersa nella natura.
Land Rover è da sempre sinonimo di avventura e voglia di superare i propri limiti ed è proprio con questo spirito che la casa automobilistica ha deciso di lanciare una nuova iniziativa, denominata “Land Rover Defender Eco Home“, in collaborazione con Airbnb. Il progetto era iniziato la scorsa estate e aveva coinvolto i soci dei club Jaguar e Land Rover. L’obiettivo era quello di cercare di capire come fossero cambiate le abitudini negli spostamenti in seguito all’emergenza sanitaria.
Molte delle persone che avevano preso parte all’indagine avevano messo in evidenza la volontà di tornare a viaggiare. L’auto era stata indicata come il mezzo preferito proprio perché ritenuto più sicuro.
Potrebbe interessarti – Una Land Rover Defender di legno, il progetto in un video
L’idea alla base era duplice: sfruttare la nuova Defender, la vettura ideale per chi ama l’avventura e raggiungere le mete inesplorate, ma allo stesso tempo offrire un nuovo modo di intendere il viaggio. E in un periodo come quello che stiamo vivendo ormai da più di un anno l’auto è ritenuta il mezzo più sicuro, ma allo stesso tempo pratico.
Il progetto Defender Eco Home permetterà così a chi lo desidera di scoprire alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese, spesso sottovalutati e inesplorati. L’Eco Home si trasforma così in una sorta di casa mobile, trainata dalla nuova Defender. Non manca l’attenzione nei confronti dell’ambiente, ormai fondamentale per ogni casa automobilistica. La nuova Defender può infatti vantare un motore ibrido. Questa caratteristica la ritroviamo anche nella Defender Eco Home, realizzata con materiali eco sostenibili.
La struttura prevede la presenza di pannelli solari sul tetto, mentre l’esterno è in policarbonato e fibra di vetro riciclato. Gli arredi sono realizzati in ecopelle e fibre naturali. Non mancano i tessuti purificanti, che permettono di dare un ulteriore contributo per ridurre il livello di inquinamento ambientale. Dormire all’interno della Eco Home consentirà di vivere un’esperienza davvero suggestiva: le pareti sono infatti invisibili e consentono di sentirsi immersi nella natura. L’iniziativa parte dalla Sicilia, ma questa sarà solo la prima di dieci tappe pensate per scoprire le bellezze del nostro Paese in piena sicurezza e in una maniera decisamente suggestiva.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…