Auto

Pambuffetti PJ-01, debutto vicino: ultimi test sull’hypercar

E’ ormai tutto pronto per il debutto ufficiale della Pambuffetti PJ-01. Il collaudatore racconta l’esperienza dei test sull’hypercar

(Pambuffetti media press)

La Pambuffetti PJ-01 è vicina al debutto. A distanza di quattro anni dall’avvio del progetto, la Casa umbra ha ormai ultimato la fase di test su strada e in pista dell’hypercar da 800 cv, avvalendosi della preziosa collaborazione del pilota Andrea Boldrini. Quest’ultimo vanta di una lunga carriera nel motorsport, in cui ha gareggiato nella Porsche Supercup, in Formula 3000 e nella Fia GT. Inoltre, va ricordata la sua vittoria del titolo di Formula 3 nel 1997.

Durante la sua esperienza da collaudatore con la Pambuffetti, Boldrini ha saputo indicare la giusta direzione nello sviluppo del bolide, di cui lui stesso ne è entusiasta: “E’ stato un lavoro gratificante ed emozionante perché il DNA di quest’auto ha mostrato subito le grandi capacità di performance di questo progetto originale” ha dichiarato.

LEGGI ANCHE >>> Pambuffetti PJ-01, la hypercar artigianale tutta italiana: un bolide da 800 cv

Pambuffetti PJ-01, il collaudatore racconta l’esperienza dello sviluppo dell’hypercar

(Pambuffetti media press)

In particolare, nella fase di test su strada, il tester ha portato al limite la PJ-01, dando libero sfogo al potente V10 della vettura. “E’ perfetta in pista, dove le soluzioni tecniche da racing consentono prestazioni e reazioni uguali ad una vettura da gara – ha dichiarato Boldrini. Tuttavia, secondo lo stesso pilota, le sensazioni su strada sarebbero ancora più sorprendenti perché è in questo contesto che si percepisce di essere al volante di un’autentica auto da corsa.

L’obiettivo originario del costruttore era quello di realizzare una supercar stradale ispirata ad un’auto da corsa. Lo stesso obiettivo si può dire che sia stato raggiunto, considerato che il bolide riesce a generare un downforce di oltre 500 kg a 280 km/h. “Secondo me il sogno di Juri Pambuffetti di creare una hypercar artigianale ispirata alle ultime tecnologie racing è perfettamente riuscito” ha concluso Boldrini.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago