Auto

BMW M2, che potenza con il tuning G-Power: il sound da brivido – Video

La BMW M2 diventa estrema con il tuning G-Power: potenza impressionante per la G2M Limited Edition, che sound

BMW M2 (bmw.it)

La BMW M2 è una delle versioni più potenti del marchio tedesco, una vettura capace di non sfigurare nei confronti di nessuno. Il motore, d’altronde, è un sei cilindri biturbo 3.0 litri che eroga la bellezza di 410 cavalli, con trazione posteriore. E’ in grado di regalare davvero emozioni intense ma, evidentemente, non sufficienti per G-Power.

Il tuner tedesco, da sempre impegnato nell’elaborazione di vetture della BMW, ha messo le mani anche sulla M2 Competizione, rendendola ancora più estrema con le modifiche opportune. Ne è nata la G2M Limited Edition, una vettura molto più potente dell’originale, una vera e propria supercar.

Le modifiche sostanziali sono state apportate alla centralina, con una mappatura ad hoc, che ha portato il motore a 550 cavalli di potenza e 700 Nm di coppia (rispetto ai 550 precedenti). Sostituito anche il sistema di scarico che può ora contare su quattro terminali in carbonio da 900 mm e nuovi sono anche il filtro dell’aria, di tipo sportivo,  tubi di sovralimentazione.

LEGGI ANCHE >>> Brabus E V12, il bolide che costa come una supercar: che velocità

BMW M2, velocità di punta da paura

BMW M2 (bmw.it)

Ben 140 i cavalli in più, quindi, che hanno portato la M2 a prestazioni davvero al top; lo scatto da 0 a 100 km/h arriva in 3,7 secondi rispetto ai 4,2 della M2 Competition e la velocità massima tocca la punta dei 300 km/h. Numeri davvero impressionanti.

Decisamente meno evidenti le modifiche alla carrozzeria ed agli interni dell’auto; la differenza con la versione base è il volante in Alcantara e pelle che ha i Led ad indicare il cambio marcia nella parte superiore della corona e, ovviamente, i badge G-Power inclusa la targhetta con il numero di serie. Eh sì, perché trattasi di un’edizione limitata a soli 25 esemplari.

Già, ma quanto costerà l’installazione di questo pacchetto? Il prezzo è relativamente contenuto; servono, infatti, “solo” 11.900 euro oltre i 952 per l’installazione.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

24 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago