Auto

Auto Elettriche, Geely lancia la ricarica in un minuto: come funziona

Novità importanti per i possessori di Auto Elettriche: in Cina Geely ha lanciato un nuovo sistema di ricarica che passa da 0 a 100% in soli 60 secondi.

Foto di Mikes-Photography da Pixabay

Poter ricaricare la propria vettura elettrica in tempi rapidi in modo tale da poterla utilizzare nel caso in cui ci fosse un’emergenza è una delle esigenze principali evidenzate da chi è in dubbio su un eventuale acquisto. Con Geely ora questo sembra essere possibile. Il colosso cinese, che possiede tra gli altri le marche Volvo, Lynk & Co, Lotus, Proton, London EV e che è il principale azionista di Mercedes, garantisce infatti di passare da 0 a 100% in soli 60 secondi.

L’obiettivo, decisamente ambizioso, può essere raggiunto, secondo quanto riporta ANSA grazie a un layout di sistema automatizzato che permette di sostituire il pacco batterie con bassa autonomia con un altro elemento carico al 100%.

Potrebbe interessarti – Oppo, dagli smartphone alle Auto Elettriche: il nuovo progetto

Auto elettriche ricaricabili in un minuto: la soluzione proposta da Geely

Arrivare al massimo della ricarica prevista per un’auto è davvero semplicissimo anche per i meno esperti. La procedura viene infatti gestita in maniera automatica dai robot, senza che sia necessario l’intervento di una persona che, inevitabilmente, renderebbe più lunghi  tempi richiesti.

L’azienda ha spiegato meglio nel dettaglio con una nota ufficiali le caratteristiche del servizio messo a disposizione per i possessori di vetture elettriche. “Il servizio è al momento riservato ai conducenti del servizio di ride-hailing CaoCao che Geely gestisce in Cina. Poter effettuare lo scambio batteria garantisce infatti almeno due o tre corse in più. Si tratta di una soluzione ideale per chi ha poco tempo a disposizione. Una ricarica rapida, infatti, al momento richiede fino a 30 minuti per arrivare ad un’autonomia vicina all’80%“.

In Cina sono già disponibili circa un migliaio di stazioni di sostituzione della batteria, ma quelle di Geely hanno qualcosa in più rispetto a quelle proposte dalla concorrenza. Chi si trova al volante della macchina può infatti restare a bordo e avere la garanzia che tutto possa avvenire in totale sicurezza. Già questo di per sì riduce notevolmente la tempistica. Anche il pagamento può avvenire in modo semplice ed efficiente: all’ingresso, infatti, viene identificata la targa del veicolo, senza la necessità di mostrare il proprio smartphone. Ogni ricarica ha un costo di 55 yuan cioè 7 euro, che vengono automaticamente addebitati dal conto indicato al momento della registrazione.

Riuscire a capire quale sia la stazione più vicina è altrettanto facile. Gli utenti interessati possono infatti scaricare un’app dedicata. Questa consente di capire non solo quali siano le colonnine più vicine e il percorso da seguire per raggiungerle, ma anche il numero di batterie disponibili e i tempi di attesa indicativi.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

2 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

4 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

7 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

8 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

10 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

20 ore ago