Auto

Prezzo Benzina, proseguono gli aumenti: la previsione sui possibili rincari

Carburanti, l’allarme Unc per i dati Mise: prezzo benzina ancora in alto. Record annuale: mai così da inizio 2020. Benzina +10,2%, per un rincaro di 176 euro annui a famiglia

Prezzo benzina alle stelle: mai così alto da inizio 2020. Il motivo (Getty)

Scatta l’allarme per il prezzo della benzina. Gli ultimi dati settimanali del ministero dello Sviluppo Economico preoccupano l’Unione Nazionale Consumatori. I rincari hanno portato i prezzi dei carburanti a 1.588 al litro per la benzina (modalità self service) e 1.477 euro per il gasolio. “Si tratta di costi record – afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori – ora che sono in atto le riaperture riparte la corsa ai prezzi dei carburanti, ma per arrivare a livelli così alti bisogna andare indietro di oltre un anno”.

Il riferimento è al 13 gennaio 2020, quando la benzina arrivò a 1.594 euro al litro, mentre il 10 febbraio 2020 il gasolio toccò 1.451 euro al litro. “Dall’inizio di quest’anno, con la prima rilevazione del 4 gennaio – spiega ancora il presidente dell’UNC – in 5 mesi un pieno da 50 litri è aumentato di 7.32 euro per la benzina e 6.41 euro per il gasolio”.

Leggi anche – Prezzi carburanti, il costo medio di benzina e Diesel a metà aprile

Carburanti, prezzo alle stelle benzina e gasolio: mai così alto da inizio 2020

Il rincaro è rispettivamente del 10.2% e del 9.7%. Considerando la base annua si tratta di una vera e propria stangata per ogni vettura, e quindi per ogni famiglia: l’aumento per anno sui costi della benzina è di 176 euro, 154 euro per il gasolio. Non è la prima volta che si sottolinea l’allarme per l’aumento dei costi di benzina e diesel dopo la fine del lockdown.

Mentre i mesi del 2020 con l’Italia in completa quarantena avevano di fatto limitato i costi, questi sono cominciati a lievitare nel 2021, e non solo per la ripresa della mobilità. La preoccupazione è che con il graduale ritorno alla normalità a seguito delle riaperture, l’aumento della circolazione delle auto possa portare a costi difficili da sostenere per le famiglie, già in difficoltà a causa della crisi economica per la pandemia.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

16 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

19 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

21 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago