Max Verstappen (Getty Images)
Max Verstappen battuto da Hamilton nel Gp di Spagna: Helmut Marko indica la differenza tra i piloti che avvantaggia l’inglese
Max Verstappen (Getty Images)
Tre su quattro, con la parentesi di Imola a dare più pepe alla lotta iridata. Lewis Hamilton si conferma l’uomo da battere in Formula 1 e, nonostante i progressi della Red Bull, Max Verstappen fatica a tenergli il passo. Un successo e due secondi posti per l’olandese che si ritrova lontano quattordici punti dal rivale in classifica. Colpa anche di alcuni errori commessi dal 23enne che ha pagato un prezzo elevato.
Ne parla anche Marko Helmut, consigliere della Red Bull, che rimarca anche gli errori commessi con Hamilton. Con una differenza: l’inglese ha avuto anche fortuna nel riuscire a riprendersi. E’ il caso ad esempio di Imola, solo grazie alla bandiera rossa è riuscito a rimontare fino al secondo posto dopo un’uscita di pista.
LEGGI ANCHE >>> F1, Ecclestone sulla sfida Hamilton-Verstappen: la certezza sul vincitore
Max Verstappen (Getty Images)
Helmut Marko risponde a chi sottolinea gli errori di Verstappen: “Lo fa anche Hamilton e lo abbiamo visto alla ripartenza in Portogallo – si legge su racingnews365 –, ma le conseguenze per lui sono meno gravi. Ad esempio ad Imola: è stato fortunato“.
Questo però non cancella le differenze che ci sono tra i due piloti. Lo stesso consigliere Red Bull rimarca la maggior esperienza dell’inglese e la sua capacità di attendere il momento giusto per ogni azione, cosa che – al momento – a Verstappen manca ancora. “Hamilton è un po’ più esperto. Ha maggiori capacità di attendere le sue opportunità. Per essere onesti, Verstappen è ancora un po’ più ‘capriccioso’ o per dirlo in maniera diversa: è più impaziente. Questa è al momento una cosa a vantaggio di Lewis“. Un vantaggio che finora ha portato frutti importanti: tre vittorie su quattro e primo posto in testa alla classifica iridata.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…