Moto GP

Valentino Rossi, team VR46 diviso tra Yamaha e Ducati: le due offerte

Il team Aramco VR46 deve scegliere tra Yamaha e Ducati per la sua avventura in MotoGP. Le due case hanno fatto le proprie proposte tecniche.

Valentino Rossi (Getty Images)

Probabilmente bisognerà aspettare il Gran Premio d’Italia al Mugello per conoscere la moto con la quale correrà il team Aramco VR46 nel 2022. Non ci sono ancora decisioni definitive prese.

La squadra di Valentino Rossi sbarcherà in MotoGP e vuole essere competitiva. L’opzione Aprilia, dopo alcune valutazioni, è stata scartata e adesso rimangono in piedi solamente due possibilità: Ducati e Yamaha.

LEGGI ANCHE -> Savadori sorprende nelle Qualifiche a Le Mans: il pilota svela il “segreto”

MotoGP, Team Aramco VR46 con Yamaha o Ducati?

Valentino Rossi e Luca Marini (Getty Images)

Oggi La Gazzetta dello Sport svela che Yamaha ha offerto al team Aramco VR46 due M1 ufficiali a un prezzo che è quasi la metà di quello pagato ora dal team Petronas SRT. Quest’ultimo non ha gradito e tramite il boss Razlan Razali ha fatto sondaggi sia con Ducati che con Aprilia per avere un piano B in caso di separazione della casa di Iwata.

Per la squadra di Valentino Rossi è vivissima anche l’opzione Ducati, che ha avuto contatti pure con il team Gresini Racing. Quest’ultimo tiene ancora in considerazione la possibilità di proseguire con Aprilia, però tratta anche con la casa di Borgo Panigale.

Addirittura non viene escluso che Ducati dal prossimo campionato MotoGP possa avere ben otto Desmosedici in griglia. Ci sarebbe l’ok da parte di Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sport, che ha sempre detto di preferire una squadra satellite per costruttore ma non può intromettersi nelle negoziazioni.

Al Mugello verrà annunciato il rinnovo con Pramac Racing, struttura satellite di riferimento di Ducati e che avrà nuovamente due Desmosedici GP Factory. Una sarà ancora di Jorge Martin (contratto fino al 2022) e l’altra dovrebbe essere affidata a Johann Zarco.

Ducati al team Aramco VR46 offre una Desmosedici GP22 e una GP21. La prima andrebbe a Luca Marini e per la seconda il candidato è Marco Bezzecchi, che salirebbe dalla Moto2. Si tratta dello stesso tipo di proposta fatto a Gresini Racing, che promuoverebbe Fabio Di Giannantonio dalla Moto2 e assegnerebbe l’altra ad Enea Bastianini.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago