Moto GP

Valentino Rossi, team VR46 diviso tra Yamaha e Ducati: le due offerte

Il team Aramco VR46 deve scegliere tra Yamaha e Ducati per la sua avventura in MotoGP. Le due case hanno fatto le proprie proposte tecniche.

Valentino Rossi (Getty Images)

Probabilmente bisognerà aspettare il Gran Premio d’Italia al Mugello per conoscere la moto con la quale correrà il team Aramco VR46 nel 2022. Non ci sono ancora decisioni definitive prese.

La squadra di Valentino Rossi sbarcherà in MotoGP e vuole essere competitiva. L’opzione Aprilia, dopo alcune valutazioni, è stata scartata e adesso rimangono in piedi solamente due possibilità: Ducati e Yamaha.

LEGGI ANCHE -> Savadori sorprende nelle Qualifiche a Le Mans: il pilota svela il “segreto”

MotoGP, Team Aramco VR46 con Yamaha o Ducati?

Valentino Rossi e Luca Marini (Getty Images)

Oggi La Gazzetta dello Sport svela che Yamaha ha offerto al team Aramco VR46 due M1 ufficiali a un prezzo che è quasi la metà di quello pagato ora dal team Petronas SRT. Quest’ultimo non ha gradito e tramite il boss Razlan Razali ha fatto sondaggi sia con Ducati che con Aprilia per avere un piano B in caso di separazione della casa di Iwata.

Per la squadra di Valentino Rossi è vivissima anche l’opzione Ducati, che ha avuto contatti pure con il team Gresini Racing. Quest’ultimo tiene ancora in considerazione la possibilità di proseguire con Aprilia, però tratta anche con la casa di Borgo Panigale.

Addirittura non viene escluso che Ducati dal prossimo campionato MotoGP possa avere ben otto Desmosedici in griglia. Ci sarebbe l’ok da parte di Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sport, che ha sempre detto di preferire una squadra satellite per costruttore ma non può intromettersi nelle negoziazioni.

Al Mugello verrà annunciato il rinnovo con Pramac Racing, struttura satellite di riferimento di Ducati e che avrà nuovamente due Desmosedici GP Factory. Una sarà ancora di Jorge Martin (contratto fino al 2022) e l’altra dovrebbe essere affidata a Johann Zarco.

Ducati al team Aramco VR46 offre una Desmosedici GP22 e una GP21. La prima andrebbe a Luca Marini e per la seconda il candidato è Marco Bezzecchi, che salirebbe dalla Moto2. Si tratta dello stesso tipo di proposta fatto a Gresini Racing, che promuoverebbe Fabio Di Giannantonio dalla Moto2 e assegnerebbe l’altra ad Enea Bastianini.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago