Auto

Abarth 1000 SP, la one off da esposizione ispirata agli Anni ’60 | Foto

A 55 anni di distanza dal debutto, torna la Abarth 1000 SP in una speciale one-off che rievoca il fascino dello storico modello

Abarth 1000 SP (Stellantis media press)

Era il 1966 quando Mario Colucci, ingegnere milanese ex Alfa Romeo, progettò la Abarth 1000 SP. Un modello, questo, che con le sue vittorie nella categoria Sport Prototipo contribuì a rendere il marchio dello Scorpione famoso in tutta Europa. Si trattava di una spider leggera e potente, basata sull’innovativo telaio tubolare e prodotta in una serie limitata di pochi esemplari.

A 55 anni esatti dalla sua nascita, lo storico modello torna in una speciale one-off. Infatti, nel 2021, gli ingegneri del centro stile hanno realizzato un’auto sportiva compatta dalle linee essenziali, riprendendo alcune delle caratteristiche principali che hanno reso la 1000 SP una pietra miliare della Abarth.

LEGGI ANCHE >>> Abarth 595 si rinnova: motore e nuove versioni disponibili

Abarth 1000 SP, le caratteristiche della one-off

(Stellantis media press)

Nello specifico, il concept della 1000 SP si presenta con un design moderno ed una aerodinamica efficiente. Quest’ultimo aspetto è stato sviluppato tramite l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, che hanno permesso di adattare il modello degli Anni Sessanta al contesto attuale. Da aggiungere, il peso notevolmente ridotto e l’ergonomia, studiata nei minimi dettagli per garantire il comfort di guida.

La livrea è di colore rosso e presenta prese d’aria, riprese dalla vecchia 1000 SP. Anche i fari sono simili a quelli dell’antesignana, mentre sotto la carrozzeria si trova un nuovo telaio, con un’anima in fibra di carbonio ed un avantreno in alluminio. Inoltre, possiede sospensioni a triangoli sovrapposti all’anteriore e sospensioni con schema MacPherson evoluto al posteriore. Infine, sotto il cofano in posizione centrale, si trova un motore da 1.742 cc a 4 cilindri è in grado di erogare una potenza di 240 cv.

In futuro, la one off dello storico modello sarà cimelio da esposizione e nel prossimo autunno prenderà parte ad importanti appuntamenti dedicati alle auto storiche.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

11 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago