News

Charles Leclerc non si nasconde: “Era dura da accettare”

Charles Leclerc racconta i progressi della Ferrari e risponde alle critiche per i risultati della scorsa stagione di Formula 1

Charles Leclerc (Getty Images)

Crescita, piccola, ma importante. Rispetto al deludente 2020, il 2021 della Ferrari è iniziato all’insegna dei progressi. Piccoli miglioramenti che non consentono ancora alla Rossa di lottare per il vertice ma regalano a Leclerc e Sainz una monoposto capace di ambire al terzo posto nella classifica costruttore. E’ questo l’obiettivo di Maranello per questa stagione, in attesa di quel 2022 atteso come l’anno della svolta.

Intanto però ci sono i ricordi della scorsa stagione e proprio il pilota monegasco ne parla in un’intervista concessa alla ‘Reuters’. Un 2020 di sofferenza, ma Leclerc non ha mai pensato alla gente che prendeva in giro la \: “Non ho mai pensato che ridessero di noi” le sue parole.

LEGGI ANCHE >>> Cristiano Ronaldo in pista con la Ferrari: il video con Sainz e Leclerc

Leclerc, i progressi Ferrari: “Tutto più equilibrato”

Charles Leclerc (Getty Images)

Charles Leclerc è sicuro che la Ferrari ha imboccato la giusta strada e lo dice senza timore di essere smentito: “Lo scorso anno è stata una stagione complicata, era dura accettare dove eravamo – ha spiegato il monegasco – però la squadra ha fatto un ottimo lavoro“. Così racconta il pilota la squadra ha “lavorato nel miglior modo possibile” e quest’anno si raccolgono i primi risultati.

La monoposto, infatti, ha fatto notevoli passi in avanti, pur non essendo ancora competitiva per lottare per la vittoria. Così Leclerc può dire che “non c’è una grande debolezza come c’era lo scorso anno con il ritmo gara“. Reduce dal quarto posto in Spagna, il 23enne ha spiegato che quest’anno sente la macchina “molto più equilibrata: siamo più forti sia in qualifica che in gara“. Ora però manca ancora un ultimo step e tutti gli appassionati della Rossa sperano che possa compiersi in vista del 2022.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago