MotorSport

Moto3 GP Le Mans: vince Sergio Garcia, Rossi sul podio – L’ordine d’arrivo

In Moto3 nel GP di Le Mans è Sergio Garcia a trionfare davanti a Salac. Sul podio anche Riccardo Rossi 

Sergio Garcia (Getty Images)

La Moto3 regala un GP di Le Mans davvero spettacolare, condizionato dalla pioggia e da tantissime cadute, colpa di una pista bagnata per la pioggia abbondante scesa in mattinata prima della gara.

Vince Sergio Garcia, alla seconda affermazione in carriera, la prima in assoluto per il Team Gas Gas. Davanti a lui Salac, in una sorta di gara a due nella seconda parte del Gran Premio. Straordinario podio per Riccardo Rossi, braissimo a difendersi dagli assalti di McPhee nel finale.

LEGGI ANCHE >>> MotoGP Le Mans, Valentino Rossi incrocia le dita: la speranza per la Gara

Moto3 GP Le Mans: la gara

Sergio Garcia (Getty Images)

Il GP di Le Mans di Moto3 parte con pista bagnata e, quindi, con le gomme da bagnato montate sulle moto. Parte bene Migno ma è subito lungo in curva e scivola fino alla quinta posizione; Masia è il leader della gara seguito da Antonelli (ottima partenza per lui) e Rossi. Antonelli è indiavolato, si prende subito la prima posizione e prova ad allungare ma la sua gara finisce al secondo giro, con la caduta in curva 14. Nella ghiaia anche Suzuki (curva 4) ed Alcoba (curva 6) per una gara quasi ad eliminazione diretta.

La curva 14 è fatale anche per Masia nel giro 3, mentre Acosta cade in curva 3 ma riesce a ripartire. In testa è Sergio Garcia, davanti a Salac e Rossi. Gara finita, nel frattempo, anche per Rodrigo.

A metà gara sembra lotta a due per la vittoria; Sergio Garcia e Salac hanno infatti 7 secondi di vantaggio sul trio formato da Rossi, Sasaki e McPhee che si giocheranno il gradino più basso del podio. Con la pista che progressivamente si sta asciugando, considerato come la pioggia si sia arrestata, Riccardo Rossi, terzo in classifica sta guadagnando su McPhee e Sasaki a suon di giri veloci per blindare il podio.

Negli ultimi tre giri, rimonta di McPhee nei confronti di Riccardo Rossi, mentre nella lotta per il primo posto, Sergio Garcia ha oltre un secondo di vantaggio su Salac. Ultimo giro al cardiopalma; Salac molla la presa nei confronti di Garcia, l’azzurro si difende nelle ultime curve e chiude addirittura con il giro veloce, conquistando la terza piazza ed il podio.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago