MotorSport

MotoGP Le Mans, Bagnaia sulla rimonta: “Lunghissima e divertente”

Franco Bagnaia torna da Le Mans con un quarto posto che può essere considerato positivo per la rimonta che è riuscito a fare. In seguito a questo risultato perde però la testa della classifica. 

Franco Bagnaia (Foto: Getty Images)

Francesco Bagnaia è stato protagonista di una gara decisamente complessa a Le Mans, dove è stato costretto a partire dalla sedicesima posizione, per poi scivolare al diciottesimo posto a causa di una penalità che gli è stata inflitta. Nonostante tutto, lui non si è perso d’animo ed è riuscito a concludere con un ottimo quarto posto, grazie anche alla pioggia che ha favorito la sua rimonta.

Il pilota della Ducati attende ancora di conquistare la prima vittoria, ma è consapevole di come la lotta per il titolo sia ancora più che aperta. Lui, infatti, ha perso il primo posto in classifica, ma ha uno svantaggio di un solo punto dal nuovo leader della graduatoria piloti Fabio Quartararo.

Pecco Bagnaia (Getty Images)

Potrebbe interessarti – MotoGP, Bagnaia e l’incognita Marquez per il titolo: Pecco ha una certezza

Bagnaia resta ottimista e soddisfatto della rimonta: le sue parole

Pur non essendo più in vetta alla classifica, Bagnaia cerca di guardare al futuro con ottimismo: “Dopo la rimonta di oggi possiamo essere abbastanza soddisfatti, anche se ho perso tre punti da Fabio, che ora è davanti – ha detto Franco ai microfoni di Sky Sport -. Un po’ mi girano, visto che sono arrivato quarto. L’anno scorso sull’acqua non andavo bene, quindi sono contento”.

Il pilota non può quindi non riconoscere quanto la pioggia abbia influito sulla sua rimonta: Ho sperato con tutto il cuore che iniziasse a piovere per poter cambiare moto, alla partenza ho subito notato che ci fosse qualcosa che non andava. I primi giri sono stati un disastro, anche fossi partito in prima fila non sarebbe cambiato niente. Con quella da bagnato in questa stagione mi sono sempre trovato bene. Quando è successo, però, mi hanno inflitto due giri di penalità. Ho fatto un errore, sono entrato a 63 km/h. E’ stato un bene che ci sia stato il ‘Flag to Flag’, è stata una situazione a cui non sono abituato, ma è stato meglio così. La rimonta è stata lunghissima e divertente – ha concluso.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

18 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

21 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

23 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago