Moto GP

MotoGP, Valentino Rossi undicesimo a Le Mans: l’ipotesi di Max Biaggi

Nella gara di MotoGP disputata ieri a Le Mans Valentino Rossi ha chiuso all’undicesimo posto: il commento di Max Biaggi

Max Biaggi (Getty Images)

Max Biaggi, ex campione di motociclismo ed eterno rivale di Valentino Rossi, con cui ha dato vita a duelli rusticani, ai microfoni di Rtl ha analizzato la gara di Le Mans andata in scena ieri, caratterizzata dalla pioggia. L’attuale proprietario della Sterilgarda Max Racing Team, scuderia che partecipa al campionato di Moto3, ha proprio sottolineato come il meteo “abbia cambiato a tutti i piani“.

E’ stata una gara avvincente – ha sentenziato Max Biaggi – tante cadute, ha trionfato la Ducati e si sono divertiti molto tutti gli amanti delle moto“. L’ex pilota, però, si è anche soffermato su Marquez e Valentino Rossi. “Mi è dispiaciuto per la sua caduta – ha detto riferito allo spagnolo – poteva vincere ed invece è andato giù. E’ un campione e grandi cose ci farà vedere”.

Valentino Rossi è arrivato undicesimo, sempre un po’ in affanno, forse Le Mans è una pista amica per lui oppure ha risolto qualche problema. E’ impressionante però la MotoGP; vi sono tanti piloti veloci e giovani e trovarsi da primo ad ottavo è questione di pochi decimi“. 

LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi e la decisione sul ritiro: il consiglio di Max Biaggi

MotoGP, Biaggi focalizzato sul Mugello

Max Biaggi (Getty Images)

L’ex Campione ha anche affrontato il tema anagrafico, riferito a Valentino Rossi. “Con la classe e l’esperienza spesso ci metti una pezza ma non accade sempre. E’ impagabile come valore l’esplosività della gioventù, l’età è fondamentale quasi nello sport“. 

Biaggi ha poi focalizzato l’attenzione sulla sua scuderia, il Max Racing Team. “C’è Fenati, un veterano in Moto3, attualmente quarto nel mondiale, poi Fernandez, un giovane spagnolo partito penultimo ed arrivato sesto con una grande rimonta. Romano, invece, ha consolidato la sua posizione in classifica, senza commettere errori“.

All’orizzonte c’è però il Gran Premio del Mugello, la tappa di casa per gli italiani, un appuntamento imperdibile per il circus, saltato l’anno scorso causa Covid. “E’ una pista storica, tutti sono carichi e vogliosi di tornare lì” ha spiegato Biaggi. “Vogliamo vedere un bel risultato – ha concluso – per l’Aprilia è il GP di casa“. 

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

20 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

23 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago