Categories: Auto

Viritech Apricale, supercar a idrogeno da 1100 cavalli: la velocità massima

Viritech Apricale, hypercar a idrogeno da 1100 CV e 320 km/h. Solo 25 esemplari e un prezzo previsto di 2 milioni di dollari

Viritech Apricale, il bolide a idrogeno da 1100 cavalli e 320 km/h (foto https://www.viritech.co.uk/)

Un bolide da 1100 cavalli e 320 km/h alimentato a idrogeno? Esiste e si tratta di un progetto reale: lo ha realizzato la startup inglese Viritech, che sta per avviare la produzione di una vera e propria supercar alimentata a Idrogeno. Apricale (dal latino “toccato dal sole”) il nome della vettura. Negli anni in cui le auto elettriche stanno entrando sempre più nel mercato e nell’uso quotidiano, l’alimentazione a idrogeno rappresenta il vero ideale di mobilità sostenibile.

Se le auto elettrificate rappresentano ormai il presente, le motorizzazioni a idrogeno descrivono quello che potrà essere il futuro. Viritech punta a diventare il principale sviluppatore mondiale di soluzioni a idrogeno per motori automobilistici. Così si descrive sul proprio sito la piccola startup, che progetta propulsori anche per il mare, lo spazio, e la distribuzione dell’energia.

Leggi anche – Toyota, al via i test della prima clinica mobile a idrogeno al mondo

Viritech Apricale, la supercar a idrogeno arriva nel 2023

L’azienda dimostra come sia possibile realizzare una vettura ad altissime prestazioni con motore a idrogeno: l’Apricale è stata mostrata con alcune immagini virtuali. Aerodinamica estrema e linea accattivante. Per ora non ci sono informazioni tecniche, se non i circa 1.100 cavalli di potenza del motore e la velocità di 320 km/h. I serbatoi per l’idrogeno saranno realizzati in grafene e saranno integrati nel telaio per contenere al massimo il peso della macchina.

La Apricale è in fase di sviluppo presso il Mira Technology Park, vicino Birmingham, e sarà presentata l’anno prossimo come prototipo. Potrebbe arrivare sul mercato nel 2023, con una produzione prevista sul mercato di circa 10 esemplari l’anno e un prezzo poco sotto i 2 milioni di euro. Il bolide Apricale farà da apripista a una serie di progetti, che prevedono anche un camion e un SUV, anch’essi con motore a idrogeno.

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago