Cronaca

Prezzo Benzina, l’aumento continua: l’ultimo rialzo e l’allarme Codacons

Il prezzo benzina registra l’ennesimo aumento a spese dei cittadini. Una situazione che prosegue in maniera inesorabile ormai da un anno, come rilevato dal Codacons.

Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay

Non c’è pace per gli automobilisti, che si trovano a dover fronteggiare l’ennesimo aumento al prezzo della benzina proprio in un periodo come questo in cui l’Italia sta provando a ripartire dopo mesi di restrizioni legate alla pandemia. Il costo del carburante più utilizzato, infatti, arriva a sfiorare 1,6 euro al litro, come evidenziato dagli ultimi riscontri del Ministero dello Sviluppo Economico. Numeri da record, che costringeranno chi deve fare rifornimento alla propria vettura a un salasso certamente poco gradito.

Più precisamente, il prezzo medio della benzina è pari a 1,593 euro/litro, mentre il Diesel è è disponibile a 1,452 euro/litro (1,447 euro/litro sette giorni fa).

 

Foto di andreas160578 da Pixabay

Potrebbe interessarti – Prezzo Benzina, proseguono gli aumenti: la previsione sui possibili rincari

Prezzo benzina continua ad aumentare: l’allarme del Codacons

Il Codacons, associazione in prima linea per la tutela degli interessi dei cittadini, non è rimasto a guardare e ancora una volta ha voluto lanciare l’allarme su una situazione che perdura ormai da mesi. “C’è un vero e proprio allarme prezzi – si legge nella nota che è stata diffusa -. Il costo della benzina tocca un nuovo record: questo si ripercuote sulle tasche delle famiglie e riguarda sia i listini al dettaglio di molti prodotti, sia i prezzi del carburante”.

A preoccupare è proprio il costante aumento dei prezzi, che non accenna a rallentare. “Un litro di benzina oggi ha un costo pari al 16,7% in più rispetto a maggio dello scorsosi sottolinea -. Per quanto riguarda il Diesel la spesa richiesta è pari al 15,7% in più su base annua, +9,85 euro per un pieno. Per quanto riguarda la verde, il pieno prevede una spesa pari a 11,4 euro in più.

Il presidente Carlo Rienzi mette così in evidenza quanto questo possa essere pesante da sostenere per moltissime famiglie. “Il caro benzina ha conseguenze anche sui prezzi dei prodotti trasportati, sull’industria e sui beni energetici. Una famiglia media paga 273 euro in più all’anno per i rifornimenti di carburante rispetto a un anno fa”.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago