MotorSport

Una Toyota Corolla a idrogeno per Kobayashi: i segreti della nuova auto

La nuovissima Toyota Corolla alimentata a idrogeno ammirata alla 24 ore del Fuji piace a tutti, la casa giapponese ne affida una versione ancora più performante a Kobayashi

Anche Kamui Kobayashi testerà la nuova Corolla a idrogeno nelle gare endurance (Getty Images)

I tifosi giapponesi non avevano preso bene l’assenza di Kamui Kobayashi alla 24 Ore del Fuji, una delle prove automobilistiche più amate del paese, la gara endurance per eccellenza del calendario motoristico giapponese.

Kobayashi va a idrogeno

Ma non c’era soluzione: Kobayashi era stato impegnato dalla Toyota con i test della Hypercar Le Mans e con la 12 Ore di Sebring. Ma nel frattempo il pilota ha studiato attentamente il nuovissimo prodotto della casa giapponese, e ora è pronto per testarlo in gara alla Super Taikyu, gara endurance in programma la prossima settimana.

La nuova Toyota Corolla a idrogeno sta diventando un vero e proprio cavallo di battaglia del colosso automobilistico di Aichi. Al punto che la scuderia ufficiale porterà alla Super Taikyu due vetture che saranno condivise da sei piloti tra i quali anche il presidente della Toyota, Akio Toyoda, che correrà con il suo nome di battaglia di ‘Morizo’.

LEGGI ANCHE > Toyota, al via i test della prima clinica mobile a idrogeno al mondo

Il presidente della Toyota Akio Toyoda, in pista anche lui con la Corolla a idrogeno (Getty Images)

La Toyota Corolla a idrogeno

La nuova Corolla a idrogeno offre la sua vera novità sotto la scocca consolidata di un modello che esiste ormai da 55 anni. Rinnovata e rigenerata con dozzine di restyling e rilanci, la Corolla è spinta da un gioiello turbo da 1600 cc alimentato da idrogeno compresso. La vettura al Fuji ha dimostrato affidabilità, ma soprattutto notevolissime potenzialità agonistiche. Pilotata da due veterani del progetto Toyota idrogeno come Ishiura e Sasaki, la nuova Corolla è molto veloce. Ha chiuso il proprio giro più veloce in 2.04.301, con un ritmo notevolmente più performante rispetto alle vetture ST-X più veloci.

Il progetto sportivo Corolla entra nel vivo… “É  un’auto che ci entusiasma – dice il presidente Toyota Akio Toyoda, ancora estremamente performante in pista a dispetto dei suoi 65 anni di età – perché è velocissima, brillante e a ogni test offre margini di miglioramento sempre più consistenti. Il nostro futuro nelle gare endurance sarà a idrogeno, investiremo moltissimo e continueremo a perfezionarle”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 minuti ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago