MotorSport

Ferrari, Sainz pronto per il GP Monaco: “Sarà un buon test per me”

Carlos Sainz jr. non nasconde le sue aspettative in vista del Gp di Monaco in programma in questo weekend. Da qui potrà capire la sua sintonia con la monoposto.

Carlos Sainz (Foto: Getty Images)

È iniziato il weekend del Gran Premio di Monaco, una delle gare più emozionanti e attese della stagione, dove non era stato possibile correre un anno fa a causa dell’emergenza sanitaria. La Ferrari punta a fare bene e a confermare i progressi che si erano visti nelle ultime gare, pur non potendo essere al livello di Mercedes e Red Bull. L’attenzione non sarà però rivolta solo su Charles Leclerc, che non ha però una tradizione particolarmente favorevole sulla pista di casa, ma anche sul suo compagno di squadra Carlos Sainz jr., che desidera dimostrare di avere acquisito maggiore familiarità con la sua monoposto.

Lo spagnolo si augura di poter regalare emozioni al pubblico, che tornerà a essere presente in tribuna, seppure in forma ridotta.

Carlos Sainz sulla Ferrari (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Ferrari, Sainz spiega come funziona il volante della SF21 – Video

Carlos Sainz si prepara al Gran Premio di Monaco: le aspettative del pilota

Sainz non ama nascondersi e ha rivelato le sue ambizioni in vista della gara che si correrà a Montecarlo: “Ho un bel feeling con questo circuito, ho iniziato a correre qui con i go kart – ha detto in conferenza stampa -. Secondo le nostre aspettative dovremmo trovarci in una situazione simile a quella di Barcellona L’obiettivo non cambia, è un buon test per me per capire il mio adattamento con la monoposto. I miei obiettivi non sono poi così diversi da quelli di Leclerc”.

Partire bene in un circuito particolare come quello del Principato sarà importante per poter fare una buona gara ed è questo aspetto che è stato sottolineato dal ferrarista: “Se riuscissi a mettermi in pari con il mio compagno vorrà dire che sto raggiungendo un livello alto – ha continuato –. Altrimenti dovrò continuare a spingere. Da Monaco potranno arrivare indicazioni importanti sul livello di fiducia con la macchina. Rispetto a un anno fa, io devo adattarmi come pilota, io e il team sappiamo quali sono le differenze e dove poter migliorare”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago