MotorSport

Nascar, Brad Keselowski investe: pronto a rilevare quota di una scuderia

Seguendo l’esempio di molti ex piloti, anche Brad Keselowski è pronto a rilevare il 30% della scuderia Roush Fenway per la quale corre attualmente

Brad Keselowski, in scadenza con Penske, pronto a diventare proprietario di un team (Getty Images)

Anche Brad Keselowski è pronto a investire su se stesso e su una propria scuderia. Il pilota statunitense della Nascar Cup Series, 37 anni, non ha mai fatto mistero di essere interessato a un ruolo più ampio e imprenditoriale rispetto a quello di semplice pilota.

Nascar, Keselowski diventa proprietario

Da tempo Keselowski, alla fine del suo rapporto con il Team Penske e il cui contratto non sarà rinnovato, ha iniziato una serie di trattative per entrare a far parte della Roush Fenway Racing che da tempo cerca un nuovo socio. E le discussioni sarebbero arrivate a un accordo di massima. Non è ancora chiaro quale sia la quota che il pilota rileverebbe dai due attuali proprietari: fonti ufficiose vicine a Keselowski sostengono addirittura che sarebbe proprio lui destinato ad assumere la quota di maggioranza con il 40% della società, lasciando a Jack Roush e John W. Henry, presidente della Fenway Sport, un 30% a testa delle quote restanti.

LEGGI ANCHE > Nascar, presentata la Next Gen: tutte le novità del nuovo campionato

La Roush Fenway

La Roush Fenway è una delle scuderie più consolidate del panorama sportivo americano: attiva fin dal 1998, è una partner storica della Ford con auto non solo nella Nascar Cup Series ma anche in Xfinity, Camping Truck Series e ARCA Re/Max. Un’azienda solida con oltre seimila gare all’attivo, otto trofei piloti e due Nascar Cup Series: nel 2003 con Matt Kenseth e nel 2004 con un giovanissimo Kurt Busch. Attualmente l’auto #6, numero storico della scuderia, è assegnato a Ryan Newman che stando alle voci che si stanno rincorrendo in queste ore dovrebbe essere destinato a un’altra scuderia, lasciando la prima guida proprio a Keselowski. La scuderia cambierebbe anche nome per diventare RFK Racing (Roush-Fenway-Keselowski).

LEGGI ANCHE > Nascar, Logano dopo l’incidente: “Fortunato a essere vivo”

La #6 della Roush Fenway pilotata da Ryan Newman, che l’anno prossimo potrebbe essere di Keselowski (Getty Images)

Il pilota imprenditore

Il pilota, interpellato sull’argomento si è limitato a un sorriso e a dire “Vedremo…”, il contratto con Penske ancora in essere non gli consente di prendere posizioni ufficiali prima della chiusura dei termini per un eventuale rinnovo, alla fine di settembre.

Nessun commento anche dai manager di Penske e di Roush Fenway Racing ma gli ambienti Nascar oggi non parlano d’altro che di Keselowski e del suo investimento.

Una volta ufficializzato l’accordo, Keselowski diventerà il secondo pilota di alto profilo della serie ad acquisire il doppio ruolo di pilota e proprietario. Quest’anno Denny Hamlin, attuale leader della classifica Nascar, pur continuando a correre con la Joe Gibbs Racing è diventato socio della 23XI Racing insieme alla leggenda NBA Michael Jordan, la scuderia di Bubba Wallace.

Non sarebbe la prima esperienza per Keselowski nei panni di manager in un campionato Nascar: la sua scuderia è stata protagonista nella Truck Series per quattro anni con 190 gare e 11 vittorie. Non solo: Keselowski due anni fa ha aperto una sua azienda, la Keselowski Advanced Manufacturing, che collauda e produce parti meccaniche di precisione per prestazioni di altissimo livello: tra i suoi clienti scuderie e team, il ministero della difesa americano e la NASA…

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

17 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

21 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

23 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago