Auto

Ford F-150, il pick-up versione elettrica ha un’autonomia senza precedenti

Ford F-150, il restyling del pick-up in versione elettrica ha un’autonomia mai vista prima: può alimentare una casa per tre giorni

Ford F-150, il pick-up versione elettrica ha un’autonomia senza precedenti (Press)

Il Ford F-150 Lightning è arrivato: il tanto atteso restyling del pick-up della casa americana si presenta anche in versione totalmente elettrica. Un passo importante per Ford, che sta puntando tutto sulla mobilità sostenibile. L’F-150 elettrico ha il compito, secondo i piani aziendali, di “fare breccia” nel cuore degli americani con un’offerta di lancio attraente. Oltre ad essere la versione del pick-up più potente di sempre, viene venduto a un prezzo competitivo: 39.974 dollari, poco più di 10mila dollari in più della versione con motore tradizionale.

Il “bestione” Ford si presenta in questa versione rinnovata con due motori. Lo Standard Range l’Extended Range. Non ci sono dati ufficiali sulla batteria, ma l’autonomia del mezzo è di 230 miglia (370 km), mentre con l’altra versione del motore si arriva a 480 km di autonomia. Chiaramente cambiano le potenze dei due motori: lo Standard eroga 432 cavalli, mentre l’Extended arriva a 571.

Leggi anche – Ford F-150 Raptor, il salto per lo spot è incredibile – Video

Ford F-150 Lightning è in grado di alimentare una casa per tre giorni

Tutte e due le versioni hanno motori elettrici con 4 ruote motrici. La coppia è di 1051 Nm. I caricatori sono di due tipi: 11.3 kW nello Standard e 19.2 sullo Extended. Per ricaricarsi dal 15% all’80% occorrono 41 minuti nella versione base, 44 in quella potenziata. Una delle novità è rappresentata da un inedito sistema di alimentazione esterno che presenta una potenza mai vista: con la “Ford Charge Station Pro” a 80 ampere, opzionale, il mezzo può fornire corrente fino a 9.6 kW. Si può collegare il pick-up all’impianto elettrico di casa e alimentarla fino a tre giorni, se ad esempio dovesse mancare la corrente.

Assestando le impostazioni su “consumi ridotti” si arriva addirittura a 10 giorni di autonomia domestica. Quindi il nuovo F-150 può diventare un gruppo elettrogeno mobile. Secondo Ford questo sistema (che arriverà anche in Europa) è in grado di stoccare energia che può essere utilizzata nel momento del bisogno, ma anche per sfruttare l’energia prodotta da fonti rinnovabili. Una sorta di “ciclo virtuoso” in grado di alimentare l’auto e anche l’abitazione attraverso essa.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

27 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago