News

Decreto Sostegni, fondi per il bike e car sharing: la modalità degli incentivi

Decreto Sostegni-bis: 50 milioni per incentivare il car e il bike sharing. Le misure nel nuovo provvedimento di Draghi per l’economia

Car Sharing (Getty)

Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha annunciato il nuovo Decreto Sostegni-bis, che include 50 milioni di euro per incentivare il car sharing e il bike sharing. C’era attesa per aiuti al comparto dell’auto, che paga pesantemente la crisi dovuta alla pandemia. Invece, la linea del Governo è di rinviare nuovi contributi per la ripresa del settore e di puntare sulla mobilità sostenibile urbana. Nel testo approvato dal Consiglio dei Ministri del 20 maggio sono presenti finanziamenti unicamente per il car sharing, car-pooling, bike sharing e bike pooling.

Tuttavia, eventuali sostegni al mercato dell’auto potrebbero essere inseriti come emendamenti in fase di conversione del decreto in legge, nell’arco dei canonici 60 giorni. I 50 milioni al sostegno della mobilità sostenibile saranno suddivisi in questo modo: 35 milioni andranno alle imprese e alla pubbliche amministrazioni che, tramite la nomina di un mobilty manager, preparino entro il 31 luglio 2021 un piano di spostamenti “casa-lavoro” del proprio personale.

Leggi anche – Telepass e Mimoto: lo sharing scooter attivo in quattro città italiane

Decreto Sostegni-bis: arrivano i fondi per il car sharing

L’obiettivo è annullare la mobilità privata dei dipendenti di aziende pubbliche e private. Altri 15 milioni andranno agli istituti scolastici (di ogni ordine e grado) che presenteranno un piano di mobilità “casa-scuola” sia del personale scolastico che degli alunni. Una sorta di “scuolabus”, ma col principio del car sharing. I provvedimenti riguarderanno non solo le automobili, ma anche furgoncini per il trasporto di persone e biciclette.

L’obiettivo è incentivare l’uso di vetture e biciclette “condivise” per recarsi a scuola o al lavoro. La finalità è snellire il trasporto pubblico urbano, soprattutto nelle ore di punta. Per quel che riguarda gli incentivi auto, invece, il discorso è rimandato. Sul tavolo l’ipotesi è di un rinnovo dei finanziamenti, ma al momento il governo non si è ancora espresso. Attualmente, gli incentivi a disposizione scadono proprio oggi, 21 maggio 2021.

 

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago