News

Decreto Sostegni, fondi per il bike e car sharing: la modalità degli incentivi

Decreto Sostegni-bis: 50 milioni per incentivare il car e il bike sharing. Le misure nel nuovo provvedimento di Draghi per l’economia

Car Sharing (Getty)

Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha annunciato il nuovo Decreto Sostegni-bis, che include 50 milioni di euro per incentivare il car sharing e il bike sharing. C’era attesa per aiuti al comparto dell’auto, che paga pesantemente la crisi dovuta alla pandemia. Invece, la linea del Governo è di rinviare nuovi contributi per la ripresa del settore e di puntare sulla mobilità sostenibile urbana. Nel testo approvato dal Consiglio dei Ministri del 20 maggio sono presenti finanziamenti unicamente per il car sharing, car-pooling, bike sharing e bike pooling.

Tuttavia, eventuali sostegni al mercato dell’auto potrebbero essere inseriti come emendamenti in fase di conversione del decreto in legge, nell’arco dei canonici 60 giorni. I 50 milioni al sostegno della mobilità sostenibile saranno suddivisi in questo modo: 35 milioni andranno alle imprese e alla pubbliche amministrazioni che, tramite la nomina di un mobilty manager, preparino entro il 31 luglio 2021 un piano di spostamenti “casa-lavoro” del proprio personale.

Leggi anche – Telepass e Mimoto: lo sharing scooter attivo in quattro città italiane

Decreto Sostegni-bis: arrivano i fondi per il car sharing

L’obiettivo è annullare la mobilità privata dei dipendenti di aziende pubbliche e private. Altri 15 milioni andranno agli istituti scolastici (di ogni ordine e grado) che presenteranno un piano di mobilità “casa-scuola” sia del personale scolastico che degli alunni. Una sorta di “scuolabus”, ma col principio del car sharing. I provvedimenti riguarderanno non solo le automobili, ma anche furgoncini per il trasporto di persone e biciclette.

L’obiettivo è incentivare l’uso di vetture e biciclette “condivise” per recarsi a scuola o al lavoro. La finalità è snellire il trasporto pubblico urbano, soprattutto nelle ore di punta. Per quel che riguarda gli incentivi auto, invece, il discorso è rimandato. Sul tavolo l’ipotesi è di un rinnovo dei finanziamenti, ma al momento il governo non si è ancora espresso. Attualmente, gli incentivi a disposizione scadono proprio oggi, 21 maggio 2021.

 

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago