Formula 1

Carlos Reutemann dimesso dall’ospedale, le condizioni dell’ex pilota

Buone notizie per l’ex campione di Formula 1 Carlos Reutemann che dopo la grande paura di un paio di settimane fa, che lo aveva portato fino alla terapia intensiva, è stato dimesso

Carlos Reutemann in una immagine delle sue stagioni in F1

Un grande sorriso di fronte ai fotografi che lo aspettavano fuori dal reparto di chirurgia dell’ospedale di Rosario: “Tutto bene” dice semplicemente Carlos Reutemann infilandosi la mascherina ed entrando nella macchina della figlia Mariana.

Le condizioni di Carlos Reutemann

Diciassette giorni: tanto è durata la degenza di Reutemann nei due distinti ricoveri tra Santa Fe e Rosario. L’ex pilota si era sentito male il 4 maggio dopo essere rientrato a casa, di ritorno da una riunione politica in senato. Reutemann era da tempo in cura per alcuni problemi allo stomaco che avevano provocato una serie di piccole emorragie interne. Inizialmente questi problemi sembravano essere stati posti sotto controllo ma dopo pochi giorni di ospedale le condizioni del politico si sono notevolmente aggravate. Al punto da consigliare il suo trasferimento in elicottero a Rosario, in terapia intensiva.

Qui, a poco a poco il quadro clinico di Reutemann si è stabilizzato. Alcuni giorni fa l’ex pilota, 79 anni, è stato trasferito in un normale reparto di degenza. E ieri è potuto tornare a casa.

LEGGI ANCHE > Gli ZZ Top e la Eliminator, l’auto Hot Rod più famosa di sempre – Foto

Pericolo scampato

Il peggio sembra davvero essere passato per Carlos Reutemann dopo 17 giorni di ospedale, nove dei quali in terapia intensiva. Ora è di nuovo , a Santa Fe: a casa. Continuerà a essere monitorato fin dalle prossime ore per essere sottoposto ad alcuni ulteriori controlli, il primo dei quali la prossima settimana: ma in un regime di ‘degenza diaria’. Un day hospital.

La sua prima foto diffusa dai social della figlia è quella di un uomo sereno e sorridente, seduto sul divano di casa.

A Reutemann sono arrivati migliaia di messaggi d’affetto da ogni parte del mondo, anche dall’Italia dove i tifosi della Ferrari non hanno dimenticato il suo duello con Piquet che lo vide secondo nel mondiale Formula 1 del 1981. Il senatore, due volte governatore dello Stato di Santa Fe, ha confermato la sua intenzione di proseguire con i propri impegni politici che qualche anno fa lo avevano portato a un passo dalla Casa Rosada e dal ruolo di presidente della Repubblica.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago