Formula 1

Charles Leclerc, pole a rischio al GP Monaco: la possibile penalità

Charles Leclerc rischia di perdere la sua ottava pole position in carriera ottenuta al GP Monaco per l’incidente alle Piscine che ha chiuso le qualifiche in anticipo

Charles Leclerc (Getty Images)

Rischia di avere breve durata la festa di Charles Leclerc al GP Monaco. Sulle strade di casa, è proprio il caso di dirlo, il monegasco della Ferrari ha centrato la sua ottava pole position in carriera.

Il Cavallino festeggia, almeno sul campo ovvero in pista, la pole numero 229 nella storia della Formula 1, l’undicesima a Montecarlo. Eguagliato il record su questo tracciato delle McLaren, che hanno vissuto stagioni di dominio all’epoca di Alain Prost e di Ayrton Senna.

Ma il risultato firmato da Charles Leclerc non si può dire ancora certificato. Il monegasco ha chiuso con un tempo più veloce di oltre due decimi rispetto a Max Verstappen e ha staccato di quasi tre decimi il compagno di squadra Carlos Sainz.

Le qualifiche però si sono concluse con l’incidente dello stesso Leclerc che salta sul cordolo e va a sbattere contro le barriere all’uscita delle Piscine. E questo potrebbe stravolgere la griglia.

Leggi anche – F1 GP Monaco, Leclerc incidente contro le barriere: il video dell’impatto

GP Monaco, cosa rischia Leclerc dopo l’incidente

Dalle prime immagini, la Ferrari di Leclerc appare danneggiata significativamente all’anteriore. Ma preoccupano di più i danni nella zona posteriore. Perché potrebbero coinvolgere la trasmissione o la scatola del cambio.

E’ questo che provoca la maggiore apprensione in casa Ferrari. Apprensione che lo stesso team principal Mattia Binotto ha confessato nell’intervista dopo le qualifiche a Sky Sport.

Se infatti i tecnici della Ferrari dovessero essere costretti a sostituire il cambio sulla monoposto del monegasco, allora Leclerc perderebbe cinque posizioni in griglia. Vedrebbe così sfumare la pole position, la prima dal GP Messico del 2019, e si ritroverebbe a partire sesto, in terza fila.

Il tweet della Ferrari fa ben sperare

Alle 19.45 di sabato, la Ferrari ha aggiornato la situazione con un tweet che fa ben sperare sulla possibilità di conservare la prima posizione in griglia. Dalle prime verifiche, infatti, la monoposto di Leclerc non sembra aver riportato danni gravi e irreparabili al cambio. Per attendere una decisione definitiva sull’eventuale sostituzione o meno bisogna attendere tuttavia la mattinata di domenica. La partenza del GP è prevista alle 15

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago