News

GP Monaco, incidente Leclerc: Wolff approva la regola dell’Indy Car

Fa discutere l’incidente di Leclerc nell’ultimo tentativo nelle Qualifiche del Gp d Monaco: Toto Wolff approva la regola anti-polemiche

Charles Leclerc (Getty Images)

Tutti lo hanno pensato e tutti (almeno a parole) hanno scacciato via il pensiero in maniera immediata. Quando Leclerc è andato a muro nel suo ultimo giro veloce, provocando l’esposizione della bandiera rossa e di conseguenza congelando la sua pole position nel Gp di Monaco, il pensiero è stato quasi univoco: l’avrà fatto apposta? Tutti, piloti e manager rivali, hanno scacciato via il retro pensiero, anche perché i danni alla Ferrari non erano di poco conto e il rischio di dover cambiare il cambio era concreto.

L’incidente del pilota monegasco però ha rianimato il dibattito sulle regole da cambiare per evitare poi polemiche in caso di incidenti. In particolare nel paddock si è discusso nel post qualifiche sulla possibilità di introdurre il regolamento della Indy Car che prevede la cancellazione del miglior tempo per chi causa un incidente da bandiera rossa.

LEGGI ANCHE >>> F1 GP Monaco, incidente Leclerc: il furioso team radio di Verstappen

Toto Wolff (Getty Images)

Gp Monaco, Wolff sull’incidente Leclerc: “Non lo ha fatto apposta”

Al riguardo si è espresso anche Toto Wolff, il team principal della Mercedes. La scuderia tedesca in realtà è stata avvantaggiata dalle circostanze a Montecarlo visto che il rivale di Hamilton, Max Verstappen, è stato bloccato mentre stava facendo un giro in grado di regalargli la pole position.

Wolff dopo aver escluso che Leclerc abbia fatto l’incidente deliberatamente, si è espresso sulla possibilità di introdurre la regola presente in Indy Car anche per le Qualifiche della Formula 1. “Non sapevo che negli Stati Uniti ci fosse questa regola, ma credo che sia intelligente ed eviterebbe confusione“.  Il team principal Mercedes approva, ma fa anche una precisazione. “Comunque non credo che Leclerc lo abbia fatto apposta, la posta in gioco era troppo alta“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

38 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago