Formula 1

GP Monaco, Leclerc: Binotto svela le cause del guasto alla Ferrari

Soddisfazione in casa Ferrari per il secondo posto di Carlos Sainz, ma dispiacere per il problema avuto da Charles Leclerc che non ha potuto prendere parte alla gara, come sottolineato da Mattia Binotto.

Mattia Binotto (Foto: Getty Images)

E’ un weekend a due facce quello vissuto dalla Ferrari a Monaco, che può festeggiare il suo primo podio stagionale, arrivato con Carlos Sainz, che si è piazzato al secondo posto, ma non può non esserci dispiacere per il problema avuto da Charles Leclerc, che non ha potuto prendere parte alla gara.

Sensazioni che sono state espresse appieno da Mattia Binotto nel post gara: “Le sensazioni sono contrapposte – ha detto ai microfoni di Sky Sport -.E’ stato un vero peccato quello che è accaduto a Charles, ma siamo molto contenti per Carlos. Per lui questo è stato un bellissimo weekend, è il suo primo podio con noi, un bel secondo posto. In generale, la macchina si è comportata bene su questo circuito. Mi spiace per Charles, dovremo guardare e analizzare cosa è successo, si è rotto qualcosa nel porta mozzo s nistro, al lato opposto della trasmissione tra semiasse e ruota, potrebbe essere anche completamente slegato dall’incidente di ieri. La botta infatti ieri l’ha presa a destra, ora si è rotto qualcosa all’estrema sinistra, potrebbero essere cose slegate o una conseguenza molto strana”.

Ma c’è un altro aspetto positivo emerso in questa giornata, in cui la Ferrari è riuscita a guadagnare punti rispetto alla McLaren: “Abbiamo guadagnato pochi punti, ma avremmo potuto guadagnarne molti di più – ha detto ancora -. Il nostro ritmo oggi è stato superiore a quello della Mercedes di Bottas, Charles avrebbe potuto giocarsela con una buona partenza. La vittoria era alla nostra portata, anche se con il senno del poi diventa tutto inutile. Abbiamo avuto problemi di affidabilità, ma ribadisco che quello che è accaduto potrebbe non essere legato all’incidente di ieri. Analizzeremo e proveremo a capire”.

Mattia Binotto e Charles Leclerc (Getty Images)

Potrebbe interessarti – F1 GP Monaco, Sainz riporta la Ferrari sul podio: “Siamo orgogliosi”

Binotto sottolinea lo spirito di squadra della Ferrari: la gioia del team principal

Nonostante la giornata negativa vissuta da lui, Leclerc non ha mancato di complimentarsi con il suo compagno di squadra per il risultato ottenuto oggi. E questo non può che fare piacere a Binotto: “Mi fa piacere sottolinearlo, Charles è andato a cercare Carlos, è stato con lui sotto il podio. Una dimostrazione di come lo spirito che c’è in squadra sia quello giusto, questo non può che renderci contenti e orgogliosi. Questi spiriti si costruiscono, non sono scontati. Questo è tipico di una squadra giovane, che ha voglia di crescere e di fare bene insieme”.

Pur restando con i piedi per terra, la scuderia di Maranello punta a regalare nuove soddisfazioni ai tifosi:Questa Ferrari può dare determinate soddisfazioni su certe piste, noi cercheremo anche di migliorarla. Noi abbiamo sempre detto come sia importante costruire nel medio e lungo termine. Non vogliamo guardare solo alla singola gara, ma cercare anche di programmare per un ciclo vincente. Per farlo servono pazienza e tempo, si costruisce a piccoli passi, quello di oggi penso sia un risultato che va proprio in questa direzione”.

Ci sono quindi diversi aspetti che permettono di guardare al futuro con ottimismo: “La squadra era comunque rimasta molto unita anche l’anno scorso nelle difficoltà, chi lo viveva da dentro poteva toccarlo con mano. La scelta di puntare su uno come Carlos rappresenta un ulteriore passo volto ad amalgamare e creare un gruppo solido. Tutto molto positivo in questo senso, anche se ci sono ancora passi da fare, serve imparare dagli errori e fare in modo che non si ripetano più. Non ci aspettavamo di venire a Monaco con il potenziale per vincere, questa macchina sta crescendo, è bello vedere che si sta andando nella direzione giusta” – ha concluso il team principal.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago