Lewis Hamilton (Foto: Getty Images)
Non è stato certamente un weekend positivo quello vissuto da Lewis Hamilton, che non esita a lanciare frecciate alla Mercedes. E’ importante fare in modo che questi episodi non si ripetano più.
Lewis Hamilton non può certamente tornare da Monaco soddisfatto di quanto fatto da lui e dalla Mercedes. Un settimo posto per uno come lui non può essere considerato un risultato positivo, soprattutto perché ora le frecce d’Argento e il campione del mondo hanno perso la testa della classifica, dove ora si trovano la Red Bull e Max Verstappen.
Il carattere al sette volte iridato non manca di certo ed è per questo che nel post gara non ha esitato ad attaccare la sua scuderia: “L’Alpha Tauri non è stata sottovalutata, avevamo già parlato di loro nel meeting – ha detto il pilota ai microfoni di Sky Sport -. Avevamo parlato dei problemi che poi si sono verificati, avremmo dovuto trovare il modo di evitarli, ma non ci sono riusciti. Anche se fossimo riusciti a superare l’Alpha Tauri poi saremmo rimasti dietro all’altra macchina”.
Potrebbe interessarti – Hamilton e l’exploit Ferrari a Monaco: l’elogio del pilota
Questo non è stato complessivamente un weekend positivo per le Frecce d’Argento, che si sono trovate anche a dover gestire il ritiro di Valtteri Bottas. Ma Hamilton non ammette scusanti di alcun tipo: “Abbiamo fatto una serie di errori di cui non voglio parlare. Da parte nostra dobbiamo lavorare tanto su quanto è accaduto perché non deve ripetersi. Abbiamo ancora tanta strada da fare”.
Nessun commento particolare invece su quanto fatto da Verstappen e dalla Red Bull, Hamilton ora ha altre priorità: “Noi vogliamo concentrarci sul nostro lavoro, noi non abbiamo lavorato bene. Dobbiamo farne uno migliore la prossima volta perché non c’è motivo per esprimerci a questo livello con tutta l’esperienza che abbiamo accumulato. Sicuramente ne discuteremo a lungo con il team” – ha concluso.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…