Formula 1

Bottas e il problema alla ruota: la sorprendente rivelazione della Mercedes

Valtteri Bottas ha dovuto abbandonare il Gp di Monaco per un problema al pit stop: la rivelazione Mercedes lascia stupiti

Bottas (Getty Images)

Un Gp di Monaco da dimenticare per la Mercedes: Bottas ritirato, Hamilton soltanto settimo. Che le cose non sarebbero andate per il verso giusto, la scuderia tedesca aveva iniziato ad intuirlo già dal giovedì quando le prestazioni del campione del mondo erano state al di sotto delle attese già nelle prove libere. Ma certo nessuno poteva mai immaginare quanto sarebbe accaduto al primo pit stop per Bottas.

Un imprevisto decisamente inconsueto in Formula 1 che stupisce ulteriormente  perché è accaduto alla scuderia più forte di tutti: la ruota anteriore destra che non esce, la pistola che non riesce a svitare il dado e l’incredibile epilogo. Bottas ritirato.

Un inconveniente quello occorso al pilota finlandese di non facile risoluzione stando alla rivelazione che ha fatto il direttore tecnico della Mercedes James Allison. Il team di meccanici Mercedes, infatti, non è riuscito a smontare lo pneumatico incriminato neanche nel post gara.

LEGGI ANCHE >>> Valtteri Bottas polemico in casa Mercedes: la frecciata al Team

Bottas, Allison rivela: “La ruota sarà smontata in fabbrica”

Bottas (Getty Images)

Il direttore tecnico della Mercedes spiega quanto accaduto: “La ruota dalla macchina di Bottas era ancora montata nel garage – la sua rivelazione –. Non siamo riusciti a toglierla“. Ci proveranno (e sicuramente ci riusciranno) al rientro della monoposto in fabbrica e Allison spiega il procedimento che sarà eseguito per raggiungere l’obiettivo: “Dovremo rettificare il dado, quindi estrarlo con un particolare strumento e tagliare i resti: si potrà fare soltanto in fabbrica“.

Qualcosa di incredibile se si pensa alla tecnologia presente in Formula 1. Eppure proprio ciò che sembra semplice, si è rivelato fondamentale per la gara di Bottas, rovinando la gara del finlandese. Il problema, secondo quanto spiegato dallo stesso direttore tecnico Mercedes, potrebbe essere fatto risalire al modo in cui la pistola è stata messa sul dato: “Se non viene fatto in maniera pulita – ha spiegato Allison – può scheggiare le facce e quindi non c’è nulla da afferrare“. Così semplice da perdere una gara.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago