MotorSport

La Formula E apre al pubblico: da Londra in poi spettatori in tribuna

Mentre molto lentamente il mondo comincia a rimettersi in movimento dopo la pandemia, i manager della Formula E annunciano la riapertura di cancelli e tribune ai tifosi

La Formula E si appresta a riaprire al grande pubblico (Getty Images)

Gate aperti a Londra, per il primo attesissimo gran premio nella capitale inglese che lo scorso anno era stato rinviato a causa delle conseguenze della pandemia. E da lì in poi pubblico in tribuna fino alla fine della stagione.

La Formula E chiama gli spettatori

Lo ha dichiarato il co-fondatore e direttore generale della Formula E Alberto Longo confermando che l’intenzione dell’organizzazione del principale campionato automobilistico elettrico della FIA è finalmente quello di riaprire i battenti.

Per la verità se in Arabia, a Roma e a Valencia le gare si erano svolte – di fatto – a porte chiuse e senza pubblico, a Monaco la corsa dell’9 maggio corso aveva visto una presenza di pubblico contingentata, in accordo con le norme locali per il contenimento della pandemia. Poco pubblico: ma pur sempre un inizio.

LEGGI ANCHE > Formula E Valencia, De Vries trionfa in un finale thrilling

Le Jaguar Racing di Mitch Evans e Sam Bird (Getty Images)

Si riparte con il pubblico

Pubblico anche a Puebla, in Messico, e a New York, pur con una capacità di spettori notevolmente limitata rispetto alle previsioni. A Londra si comincerà a vedere di nuovo il pubblico delle grandi occasioni che sarà sicuramente confermato anche all’aeroporto di Tempelhof a Berlino, in occasione dell’ultimo evento stagionale a Ferragosto.
In Messico la capienza sarà sicuramente limitata ma a New York le autorità locali hanno accordato l’accesso fino al 33% della capienza prevista.

A Londra le cose sono cambiate con la riapertura di Wembley in vista del prossimo Europeo di calcio. Accesso consentito fino a un massimo di 10mila persone per gli eventi all’aperto. Ma dopo il 21 giugno questo tetto potrebbe essere ulteriormente alzato in vista dell’evento all’ExCeL Centre, nei docklands di Londra. Quanto a Templehof si spera in un ritorno vicino al tutto esaurito: “Siamo in contatto con il sindaco di Berlino – dice Longo – che mi ha chiesto un po’ di tempo per decidere a quante persone aprire l’evento. Siamo fiduciosi…”

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago