Moto GP

MotoGP, Jack Miller rinnova con la Ducati: l’annuncio ufficiale

Jack Miller proseguirà il suo rapporto con la Ducati in MotoGP anche nella prossima stagione: ufficiale il rinnovo

Jack Miller pilota Ducati MotoGP (Getty Images)

La Ducati e Jack Miller, un matrimonio che proseguirà anche nel 2022. Il pilota, vincitore delle ultime due gare consecutive di MotoGP disputate, ha prolungato il suo rapporto con la scuderia di Borgo Panigale per un’altra stagione. Quarto posto nella classifica iridata con 64 punti a 16 lunghezze da Quartararo leader, l’australiano ha mostrato grande confidenza con la moto italiana. Ducati ha esercitato l’opzione di rinnovo presente nel contratto del pilota.

Sono molto felice che continui la mia avventura con il Team Ducati Lenovo per la prossima stagione. E’ un onore – ha detto Miller – indossare questi colori ed è stato un sogno vincere gli ultimi due Gran Premi con la Desmosedici. Senza il supporto Ducati non sarebbe mai stato possibile. Vorrei ringraziare per la fiducia riposta nei confronti Gigi, Davide Claudio e Paolo“.

Miller, poi, ha messo il mirino sulla stagione in corso. “Il campionato è lungo, siamo quarti e non lontani dai primi. Mi concentrerò su questa stagione e farò il mio meglio per lottare per il titolo“.

LEGGI ANCHE >>> Jack Miller, dalle Moto ai Caterpillar: il pilota a bordo di un bulldozer | Foto

Jack Miller rinnova con la Ducati MotoGP: le parole di Dall’Igna

Jack Miller (Getty Images)

Soddisfazione da entrambe le parti per questo rinnovo, con il Direttore Generale di Ducati Corse Gigi Dall’Igna. “Anche nel 2022 saremo insieme a Miller che ha messo in mostra determinazione, talento e professionalità in questo primo scorcio di campionato. Sfrutta al massimo il potenziale della Desmosedici – ha spiegato – in ogni tipo di condizione come si è visto a Le Mans“.

Dall’Igna, poi, focalizza la concentrazione sul mondiale in corso. “Il titolo è il nostro obiettivo, e Miller e Bagnaia pure nel 2022 possono essere protagonisti“. Obiettivi comuni, quindi, per pilota e scuderia che vedono l’obiettivo iridato possibile, in un campionato equilibrato come quello del 2021. La Ducati, d’altronde, è prima nella classifica costruttori con 110 punti, tre in più della Yamaha.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago