Moto GP

MotoGP, Jack Miller rinnova con la Ducati: l’annuncio ufficiale

Jack Miller proseguirà il suo rapporto con la Ducati in MotoGP anche nella prossima stagione: ufficiale il rinnovo

Jack Miller pilota Ducati MotoGP (Getty Images)

La Ducati e Jack Miller, un matrimonio che proseguirà anche nel 2022. Il pilota, vincitore delle ultime due gare consecutive di MotoGP disputate, ha prolungato il suo rapporto con la scuderia di Borgo Panigale per un’altra stagione. Quarto posto nella classifica iridata con 64 punti a 16 lunghezze da Quartararo leader, l’australiano ha mostrato grande confidenza con la moto italiana. Ducati ha esercitato l’opzione di rinnovo presente nel contratto del pilota.

Sono molto felice che continui la mia avventura con il Team Ducati Lenovo per la prossima stagione. E’ un onore – ha detto Miller – indossare questi colori ed è stato un sogno vincere gli ultimi due Gran Premi con la Desmosedici. Senza il supporto Ducati non sarebbe mai stato possibile. Vorrei ringraziare per la fiducia riposta nei confronti Gigi, Davide Claudio e Paolo“.

Miller, poi, ha messo il mirino sulla stagione in corso. “Il campionato è lungo, siamo quarti e non lontani dai primi. Mi concentrerò su questa stagione e farò il mio meglio per lottare per il titolo“.

LEGGI ANCHE >>> Jack Miller, dalle Moto ai Caterpillar: il pilota a bordo di un bulldozer | Foto

Jack Miller rinnova con la Ducati MotoGP: le parole di Dall’Igna

Jack Miller (Getty Images)

Soddisfazione da entrambe le parti per questo rinnovo, con il Direttore Generale di Ducati Corse Gigi Dall’Igna. “Anche nel 2022 saremo insieme a Miller che ha messo in mostra determinazione, talento e professionalità in questo primo scorcio di campionato. Sfrutta al massimo il potenziale della Desmosedici – ha spiegato – in ogni tipo di condizione come si è visto a Le Mans“.

Dall’Igna, poi, focalizza la concentrazione sul mondiale in corso. “Il titolo è il nostro obiettivo, e Miller e Bagnaia pure nel 2022 possono essere protagonisti“. Obiettivi comuni, quindi, per pilota e scuderia che vedono l’obiettivo iridato possibile, in un campionato equilibrato come quello del 2021. La Ducati, d’altronde, è prima nella classifica costruttori con 110 punti, tre in più della Yamaha.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago