Auto

BMW M4 Competition Cabrio: anima sportiva da 510 cavalli – Foto

La BMW ha presentato la M4 Competition Cabrio, la sorella della versione Coupé. Amina sportiva e 510 cavalli di potenza

BMW M4 Competition Cabrio (media press)

La BMW, in vista della stagione estiva ormai alle porte, ha presentato la M4 Competition Cabrio, che sarà prodotta nello stabilimento tedesco di Dingolfing nel prossimo luglio. La vettura richiama molto da vicino la versione coupé, del quale prende molto a livello estetico – salvo, naturalmente, il tetto – e di meccanica. La griglia anteriore, come di consueto, è formata dal doppio enorme rene che si estende in verticale, con la lettera M impressa nella griglia a simboleggiare proprio l’anima sportiva dell’auto.

La capote, per ridurre al minimo il peso, è stata realizzata in materiale leggeri, per un guadagno di circa 40% rispetto alla sua antenata. Si impiegano 18 secondi per aprirlo o chiuderlo e sono due i colori a disposizione, nero o antracite. Chiaramente il tutto va ad inficiare sul bagagliaio; capienza di 300 litri che diventano 385 con il tetto chiuso.

Per gli interni vale lo stesso discorso della carrozzeria; i sedili sono in pelle Merino sportivi e riscaldabili come sulla sorella coupé, l’Active Sound Design amplifica il rombo del propulsore mentre il pacchetto M Drive Professional si può scegliere per la telemetria.

LEGGI ANCHE >>> BMW M2, che potenza con il tuning G-Power: il sound da brivido – Video

BMW M4 Competition Cabrio: il motore

BMW M4 Competition Cabrio (media press)

Già, ma che motore molta la M4 Competition cabriolet? E’ un propulsore che non lascerà certo delusi tutti gli amanti del marchio tedesco e della velocità. Stiamo parlando di un 3.0 litri biturbo sei cilindri con 510 cavalli e 650 Nm di coppia. La trazione è integrale M xDrive, il cambio è chiaramente automatico. Le prestazioni? Decisamente di tutto rispetto, considerato come bastino appena 3,7 secondi per volare da 0 a 100 km/h. La velocità massima, invece, è limitata elettronicamente a 250 km/h, ma può arrivare, tramite l’installazione del pacchetto M Driver, a 280 orari. Il prezzo di questo gioiello non si conosce ancora, con la BMW che non l’ha diramato per l’Italia.

BMW M4 Competition Cabrio (media press)
Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago