Formula 1

Ferrari, Marko mette in guardia la Red Bull: la previsione sulle Rosse

La Ferrari a Montecarlo ha conquistato il secondo posto ed il Team Principal della Red Bull Helmut Marko si espone sulle Rosse

La Ferrari di Carlos Sainz (Getty Images)

Il GP di Monaco ha visto trionfare la Red Bull con tanto di sorpasso in classifica, sia quella piloti con Max Verstappen avanti a Lewis Hamilton che in quella Costruttori, con la Red Bull ora con un punto di vantaggio sulla Mercedes. Il Team Principal della scuderia anglo-austriaca Helmut Marko, ha analizzato, ai microfoni dell’emittente tedesca RTL, il passo in avanti della Ferrari, che ha conquistato la pole position nelle Qualifiche del sabato con Charles Leclerc ed il secondo posto in gara con Carlos Sainz.

Sta nuovamente occupando posizioni di vertice – ha spiegato Marko – e noi quindi dovremo lavorare ancora di più per essere davanti in entrambi i campionati. Per il resto della stagione va tenuta in considerazione la loro prestazione, perché in tutto il week end hanno mostrato di essere competitivi” l’analisi del Team Principal.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, classifica Mondiale piloti e costruttori dopo GP Monaco

Le parole di Marko sul cambio in casa Ferrari

Helmut Marko (Getty Images)

Helmut Marko, tornando proprio alle Qualifiche ed all’incidente di Leclerc, si è anche stupito della mancata sostituzione del cambio. “A Max è capitato due volte ed in entrambe le occasioni abbiamo optato per la sostituzione“.

Il Team Principal ha però guardato ai suoi piloti, non lesinando critiche alla Mercedes. “Max ha raggiunto un nuovo livello di maturità, ma anche Perez e Gasly che ha tenuto dietro Hamilton per molti giri, hanno disputato un’ottima gara. La Mercedes, invece, ha dimostrato di commettere errori quando ha pressione“.

La Red Bull ha quindi preso nuova consapevolezza dopo la gara di Montecarlo e, con ogni probabilità, proverà a mettere pressione alla Mercedes anche nei prossimi Gran Premi, a partire da quello di Baku in Azerbaigian, altro circuito cittadino che potrebbe favorire Verstappen e la Red Bull.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago