Mercedes e Red Bull (Getty Images)
Guerra di dichiarazioni tra Mercedes e Red Bull: Marko mette in guardia la scuderia tedesca sul possibile grande scandalo
E’ guerra aperta tra Mercedes e Red Bull. Il duello Verstappen–Hamilton mai come quest’anno è stato così acceso ed allora anche le scuderie sono pronte a tutto per prevalere sull’avversario. Lo sa bene la Mercedes che ha alzato il polverone dell’ala posteriore della monoposto austriaca. La Fia è al lavoro per analizzare il problema, ma Toto Wolff ha tuonato: “Bisogna chiarire prima di Baku, altrimenti sarà il caos” le parole del team principal della Mercedes che ha anche spiegato di avere l’appoggio di McLaren e Aston Martin. Immediata è arrivata la replica della scuderia austriaca con il consigliere Helmut Marko che ai microfoni di ‘Sport 1’ ha messo in guardia i rivali: “Sarebbe un grande scandalo”.
LEGGI ANCHE >>> Red Bull contro Mercedes per il Mondiale di F1: il timore di Jos Verstappen
Botta e risposta senza esclusioni di colpi con la ‘minaccia’ di Wolff di presentare un reclamo nel caso in cui la Red Bull si presentasse a Baku con l’ala posteriore non modificata. Marko però spiega che il lavoro per modificarla è in corso ma servirà in tempo: “Stiamo cambiando la nostra ala per superare i nuovi test imposti dalla Fia, ma è impossibile per Baku. Non c’è il tempo perché dobbiamo anche regolare l’intero posteriore“.
Marko tira in ballo anche la questione DAS dello scorso anno: “E’ normale che i rivali si concentrino sulle novità delle monoposto. Abbiamo fatto lo stesso con Mercedes nel 2020 per il sistema DAS. La Fia lo ha dichiarato illegale ma ha consentito di utilizzarlo fino all’ultima gara“.
Marko rilancia chiedendo anche dei test più rigorosi per l’ala anteriore (“Quella Mercedes si muove di più”). Poi mette in guarda i rivali: “C’è la possibilità di protestare, ma la Mercedes dovrebbe farlo contro otto macchine. Ci sono anche Ferrari, Alfa Romeo, Alpine: vogliono davvero fare un grande scandalo? Non credo“.
La Germania ha cambiato il mondo dei motori. Quando sarà disponibile l'invenzione del millennio. In…
Charles Leclerc viene dall'ennesimo Gran Premio complicato: ecco cosa non riesce più ad accettare il…
Hai intenzione di acquistare una bici elettrica nei prossimi giorni? Stai attento alla nuova pericolosa…
Addio definitivo ai motori termici. Tra qualche tempo, costerà meno cambiare una batteria che farlo…
Un mezzo assurdo si inserisce "nel listino Ducati". I motociclisti non ci credono, non hanno…
Addio alla Volkswagen Tiguan, sembra effettivamente possibile che avvenga: il costruttore tedesco ha deciso di…