News

F1, dalla Red Bull messaggio alla Mercedes: “Sarebbe uno scandalo”

Guerra di dichiarazioni tra Mercedes e Red Bull: Marko mette in guardia la scuderia tedesca sul possibile grande scandalo

Mercedes e Red Bull (Getty Images)

E’ guerra aperta tra Mercedes e Red Bull. Il duello VerstappenHamilton mai come quest’anno è stato così acceso ed allora anche le scuderie sono pronte a tutto per prevalere sull’avversario. Lo sa bene la Mercedes che ha alzato il polverone dell’ala posteriore della monoposto austriaca. La Fia è al lavoro per analizzare il problema, ma Toto Wolff ha tuonato: “Bisogna chiarire prima di Baku, altrimenti sarà il caos” le parole del team principal della Mercedes che ha anche spiegato di avere l’appoggio di McLaren e Aston Martin. Immediata è arrivata la replica della scuderia austriaca con il consigliere Helmut Marko che ai microfoni di ‘Sport 1’ ha messo in guardia i rivali: “Sarebbe un grande scandalo”.

LEGGI ANCHE >>> Red Bull contro Mercedes per il Mondiale di F1: il timore di Jos Verstappen

Formula 1, la Red Bull alla Mercedes: “Test rigorosi anche su ale anteriori”

Mercedes e Red Bull (Getty Images)

Botta e risposta senza esclusioni di colpi con la ‘minaccia’ di Wolff di presentare un reclamo nel caso in cui la Red Bull si presentasse a Baku con l’ala posteriore non modificata. Marko però spiega che il lavoro per modificarla è in corso ma servirà in tempo: “Stiamo cambiando la nostra ala per superare i nuovi test imposti dalla Fia, ma è impossibile per Baku. Non c’è il tempo perché dobbiamo anche regolare l’intero posteriore“.

Marko tira in ballo anche la questione DAS dello scorso anno: “E’ normale che i rivali si concentrino sulle novità delle monoposto. Abbiamo fatto lo stesso con Mercedes nel 2020 per il sistema DAS. La Fia lo ha dichiarato illegale ma ha consentito di utilizzarlo fino all’ultima gara“.

Marko rilancia chiedendo anche dei test più rigorosi per l’ala anteriore (“Quella Mercedes si muove di più”). Poi mette in guarda i rivali: “C’è la possibilità di protestare, ma la Mercedes dovrebbe farlo contro otto macchine. Ci sono anche Ferrari, Alfa Romeo, Alpine: vogliono davvero fare un grande scandalo? Non credo“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Questa città è piena di Ferrari: si trova in Italia ed è bellissima

Nel cuore dell’Emilia-Romagna, Modena si conferma come una delle mete più affascinanti per gli appassionati…

56 minuti ago

Licenziamenti anche senza crisi: la scelta dell’azienda diventa un caso

Un'azienda licenzia anche senza crisi. Sta succedendo ad un noto colosso del mercato dell'automotive europeo.…

11 ore ago

Geniale o folle? Lo scooter che si trasforma in camper scatena il caos online

Geniale o folle? Difficile dire cosa sia davvero questo scooter che può trasformarsi in camper,…

18 ore ago

Dazi Trump, inizia la catastrofe: oltre 2.500 aziende italiane a rischio

I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso...  La decisione degli Stati Uniti di imporre…

1 giorno ago

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

1 giorno ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

2 giorni ago