Moto GP

Valentino Rossi e il futuro: il pilota svela un’ipotesi lontana dalla MotoGP

Intervistato da Sky Sport, Valentino Rossi ha parlato dei suoi piani per il futuro. Il pilota pensa ad un’ipotesi lontana dalla MotoGP

Valentino Rossi (Foto: Getty Images)

L’età non è più dalla sua parte e i nove titoli mondiali sono ormai un lontano ricordo, ma Valentino Rossi non ha perso la passione che da sempre lo ha contraddistinto in tutti questi anni. In questa stagione sta cercando in tutti i modi di risalire la china con la Yamaha Petronas, mentre dalla prossima avrà un suo team che correrà in MotoGP.

Il futuro di Valentino è diventato uno dei temi più discussi nella prima parte del Mondiale di MotoGP. Rossi ne ha parlato di nuovo in un’intervista su Sky con Guido Meda. Il pilota di Tavullia ha ribadito che deciderà di proseguire o meno a seconda dei risultati che arriveranno: “Prenderò una decisione durante la pausa estiva, dovrò parlare con Petronas e Yamaha. Ma tutto dipenderà dai risultati“.

LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi, accordo tra Ducati e team VR46: la posizione di Ciabatti

Valentino Rossi: “A me piace fare il pilota”

Valentino Rossi sulla Yamaha Petronas (Foto: Getty Images)

Ritiro o meno, il prossimo anno Valentino avrà anche il team VR46 in MotoGP per il quale sono ancora in corso in trattative con Ducati e Yamaha. Incalzato sull’argomento, Rossi ha lasciato trapelare un’ipotesi interessante: “Nella vita si dice mai dire mai  e io non avrei mai pensato di avere un mio team, ma invece l’ho fatto. Sicuramente darò il mio supporto, ma a me piacerebbe correre qualche altro anno in macchina e rimanere ancora un pilota.
Poi – prosegue scherzando – “A me piace il pilota ma non piace lavorare e qui sento puzza che qui tocca anche lavorare ..”

PER VEDERE L’INTERVISTA DI ROSSI CON GUIDA MEDA – CLICCA QUI

Chissà come andrà a finire. Di certo se le moto sono la passione di una vita, Valentino adora anche le  Auto da corsa. Oltre ad una serie di gare rally, il Rossi è sceso in pista con due monoposto di Formula 1: la Ferrari di Michael Schumacher nel 2004 e la Mercedes di Lewis Hamilton. Più recente, invece, è la sua partecipazione alla 12 Ore del Golfo di gennaio scorso a bordo di una Ferrari 488 GT3.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago